Homepage https://digitale.regione.emilia-romagna.it/copy_of_homepage https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Homepage I nostri progetti Ragazze Digitali ER Data Valley Bene Comune & PNRR Bando Digitale Facile Citizer Science Desier Women in tech Costa Wi-Fi Osservatorio della Connettività Agende Digitali Locali After Festival Presentazione L’Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna è la struttura regionale incaricata del coordinamento e della promozione delle azioni di sviluppo digitale e tecnologico del nostro territorio. Le sfide dell'Agenda Digitale 2020-2025 Dati per il territorio Competenze digitali PA digitale Imprese digitali Servizi pubblici in rete Emilia-Romagna iper connessa Comunità digitali Donne e digitale In evidenza Digitale Comune Data Valley Ragazze Digitali ER Le ultime Notizie After Festival: trasformazione e cultura digitale in scena a Bologna L’ultimo appuntamento dell’edizione 2023 di After Festival, il festival dedicato alla diffusione della cultura digitale e che porta in scena la trasformazione della società contemporanea, sarà a Bologna a ottobre. After e Smart Life Festival si Incontrano a Modena per parlare di Innovazione e Digitale Il festival After si unisce allo Smart Life Festival a Modena, da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre, per parlare di innovazione, digitale e raccontare la società contemporanea. Manifestazione di Interesse per After Futuri Digitali Al via una ricognizione per la Co-progettazione di After Futuri Digitali. Il Coordinamento dell’Agenda Digitale invita gli Enti Locali del territorio regionale a segnalare la loro volontà di organizzare congiuntamente con Regione Emilia-Romagna iniziative volte alla realizzazione di After Futuri Digitali. Ragazze digitali ER, centinaia di partecipanti ai laboratori finanziati dalla Regione Bioingegneria, programmazione, intelligenza artificiale e utilizzo dei Big Data: sono 18 i campi su tutto il territorio. Ancora posti per agosto e settembre Cybersecurity. Regione e Polizia Postale insieme contro i crimini informatici: sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto. Salomoni: “La Polizia di Stato è un alleato fondamentale per migliorare la sicurezza dei nostri sistemi e attraverso di noi dare supporto agli enti del territorio” Tutte le notizie
Homepage https://digitale.regione.emilia-romagna.it/copy_of_homepage https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Homepage I nostri progetti Ragazze Digitali ER Data Valley Bene Comune & PNRR Bando Digitale Facile Citizer Science Desier Women in tech Costa Wi-Fi Osservatorio della Connettività Agende Digitali Locali After Festival Presentazione L’Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna è la struttura regionale incaricata del coordinamento e della promozione delle azioni di sviluppo digitale e tecnologico del nostro territorio. Le sfide dell'Agenda Digitale 2020-2025 Dati per il territorio Competenze digitali PA digitale Imprese digitali Servizi pubblici in rete Emilia-Romagna iper connessa Comunità digitali Donne e digitale In evidenza Digitale Comune Data Valley Ragazze Digitali ER Le ultime Notizie After Festival: trasformazione e cultura digitale in scena a Bologna L’ultimo appuntamento dell’edizione 2023 di After Festival, il festival dedicato alla diffusione della cultura digitale e che porta in scena la trasformazione della società contemporanea, sarà a Bologna a ottobre. After e Smart Life Festival si Incontrano a Modena per parlare di Innovazione e Digitale Il festival After si unisce allo Smart Life Festival a Modena, da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre, per parlare di innovazione, digitale e raccontare la società contemporanea. Manifestazione di Interesse per After Futuri Digitali Al via una ricognizione per la Co-progettazione di After Futuri Digitali. Il Coordinamento dell’Agenda Digitale invita gli Enti Locali del territorio regionale a segnalare la loro volontà di organizzare congiuntamente con Regione Emilia-Romagna iniziative volte alla realizzazione di After Futuri Digitali. Ragazze digitali ER, centinaia di partecipanti ai laboratori finanziati dalla Regione Bioingegneria, programmazione, intelligenza artificiale e utilizzo dei Big Data: sono 18 i campi su tutto il territorio. Ancora posti per agosto e settembre Cybersecurity. Regione e Polizia Postale insieme contro i crimini informatici: sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto. Salomoni: “La Polizia di Stato è un alleato fondamentale per migliorare la sicurezza dei nostri sistemi e attraverso di noi dare supporto agli enti del territorio” Tutte le notizie