Rete civica metropolitana e servizi digitali
Un punto unico di accesso, pensato ora in ottica di territorio metropolitano per fruire dei servizi on-line della pubblica amministrazione e dei soggetti gestori di servizi pubblici. Tra gli obiettivi vi è quello di raggiungere il 50% dei comuni/unioni dell’area metropolitana con servizi attivi e 100.000 utenti registrati ai servizi per una un totale di 30.000 istanze/operazioni eseguite al mese. Un’altra azione del progetto riguarderà l'utilizzo dei dati - i big data prodotti dai diversi attori che popolano la città metropolitana - per migliorare la capacità di governo e di organizzazione dei servizi sul territorio.