Il Piano Voucher

(Ultimo aggiornamento: 08 luglio 2022)

Il Piano Voucher nazionale prevede misure per sostenere le famiglie (cittadini) e le imprese nell’accesso ai servizi di connettività e alle tecnologie per la loro fruizione, anche a seguito delle necessità generate dalla pandemia da Covid-19. Il Piano si realizza in due differenti fasi: Fase 1 e Fase 2 e si rivolge a specifiche tipologie di destinatari: famiglie (cittadini) e imprese.

FASE 1 – Voucher famiglie (Terminata)

La Fase 1 del piano voucher era dedicata alle famiglie con ISEE inferiore a euro 20.000 attualmente l’erogazione dei voucher è terminata 

FASE 2 – Voucher imprese (Attualmente in corso)

Periodo di presentazione delle domande

da 01 marzo 2022 a 31 dicembre 2023 salvo esaurimento delle risorse stanziate

A chi è rivolto

Il voucher è richiedibile da Imprese del territorio regolarmente iscritte al Registro delle Imprese di dimensione micro, piccola e media.

A ciascun beneficiario, identificato con Partita IVA/Codice Fiscale Impresa, potrà essere erogato 1 solo voucher, anche per imprese che possiedono più sedi.

 

Contributo attribuibile

Le imprese presenti su tutto il territorio potranno richiedere un contributo, da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro, per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad 1 Gbit/s 

Il contributo varia in considerazione delle diverse caratteristiche di connettività e in presenza di step change (incremento della velocità di connessione rispetto al livello di connettività eventualmente già disponibile presso la sede dell’impresa), realizzato con qualsiasi tecnologia che soddisfi le prestazioni richieste.

 

In base al miglioramento prestazionali sono previste 4 tipologie di voucher definite nella tabella sottostante.

voucher_imprese.jpg

Come richiedere l’erogazione del voucher

L’erogazione dei voucher è demandata direttamente agli operatori quindi le imprese si potranno interfacciare direttamente ai canali di vendita degli operatori accreditati.

Ulteriori informazioni

Dettagli e manuale operativo per le imprese

Domande frequenti

Operatori Accreditati

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-01-11T10:56:33+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina