Tutte le notizie
Banda larga, via ai cantieri: internet veloce per tutti i cittadini, imprese, scuole e Pa dell'Emilia-Romagna
Bonaccini: "Vantaggio competitivo". Investimento pubblico di oltre 255 milioni, 500 posti di lavoro/anno
24/07/2017
Ragazze digitali, l’evento conclusivo del Summer Camp
Edizione 2017 di grande successo per l’iniziativa promossa dalla facoltà di Ingegneria Enzo Ferrari di Modena, Comune di Modena, EWMD di Reggio Emilia e Fondazione di Vignola.
07/07/2017
Donne Digitali, l'Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna presenta alcune protagoniste dell'innovazione in regione
È stato presentato a Bologna, in occasione della recente edizione di R2B - Research to Business 2017, il video conclusivo della campagna informativa della Regione Emilia-Romagna
19/06/2017
Bologna, la Fodazione Golinelli organizza un corso per insegnanti di educazione all’imprenditorialità
Un’occasione di formazione per sperimentare gli strumenti utilizzati nei processi di open innovation e poterli tradurre in pratiche didattiche
14/06/2017
i-CUBer vince il premio Innovazione Smau
Il canale territoriale tematico che racconta l’innovazione digitale sul territorio emiliano-romagnolo selezionato a SMAU Bologna
09/06/2017
PA e social media: lo stato dell'arte in Emilia-Romagna
Pubblicato uno studio della Regione: Facebook il social più diffuso, segue Twitter usato molto negli enti di maggiori dimensioni e in aumento anche i canali Youtube
09/06/2017
EmiliaRomagnaWiFi riceve il premio Innovazione Smau
Il progetto della nuova rete unica regionale d’accesso libero e gratuito al wi-fi selezionato a SMAU Bologna
08/06/2017
Scuola e pari opportunità, 11 istituti dell’Emilia-Romagna finanziati per i campi estivi di Stem
109mila euro ministeriali alle scuole per i campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding
06/06/2017
8 e 9 giugno: l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna a R2B
Bologna ospita la dodicesima edizione per il Salone della Ricerca Industriale e delle Competenze per l'Innovazione promosso dalla Regione Emilia-Romagna, Aster, Smau e Bologna Fiere.
05/06/2017
Il progetto Agende Digitali Locali in Emilia-Romagna premiato a ForumPA
L’iniziativa dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna segnalata come esperienza esemplare di pianificazione delle politiche ICT a livello locale
25/05/2017
#HackFerrara17 - Il primo hackathon su mobilità sostenibile e turismo culturale a Ferrara
Il 20 e 21 maggio si terrà #HackFerrara, una maratona di hacking dedicata alla mobilità sostenibile e al turismo culturale nella città Estense.
10/05/2017
Open data, la summer school sui dati territoriali
Si terrà dal 12 al 16 giugno a Ravenna Cul.T.A, la summer school dedicata ai dati per il territorio: cultura, turismo, ambiente, sanità.
10/05/2017
L’Agenda Digitale E-R aderisce all’iniziativa “Girls in ICT Day”
Si terrà il prossimo 27 aprile l’annuale appuntamento “Girls in ICT Day” promosso dall'ITU (International Telecommunication Union), l'organo dell'ONU per lo sviluppo delle telecomunicazioni.
11/04/2017
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nei Comuni emiliano-romagnoli
È uscito il "Rapporto sulla diffusione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nei Comuni dell'Emilia-Romagna", su fonte Istat, che nasce dalla collaborazione tra il Coordinamento Agenda Digitale e il Servizio statistica della Regione Emilia-Romagna.
11/04/2017
Libera, gratuita, veloce: nasce la rete regionale "EmiliaRomagnaWiFi"
Chiuso il bando di Regione e Lepida Spa rivolto agli Enti del territorio. Oltre 1100 nuovi punti di accesso da Piacenza a Rimini.
10/04/2017
World Plone Day 2017 - 26 aprile, Regione Emilia-Romagna
Come ogni anno, la Regione Emilia-Romagna ospita il World Plone Day
04/04/2017
La Get Online Week 2017
Dal 27 marzo al 2 aprile in Emilia-Romagna sono in programma decine tra corsi di formazione ed eventi sul digitale. Tre le priorità: sicurezza informatica, servizi on line e opportunità di sviluppo economico e imprenditoriale derivanti dall'uso del digitale.
27/03/2017
Wi-fi, un bando regionale rivolto agli enti
Rimarrà aperta sino al 30 marzo 2017 la manifestazione di interesse per l’assegnazione di 1.600 access point rivolta agli enti del territorio.
08/03/2017
BUL, al via consultazione pubblica per mappare le aree grigie e nere
Dal 1 marzo è aperta la consultazione pubblica per l’aggiornamento della mappatura dei servizi a banda ultralarga delle aree grigie e nere presente sul territorio nazionale.
07/03/2017
Trasparenza e PA, le tappe normative e il sito regionale dedicato
Quali sono le norme che regolano la trasparenza negli enti pubblici? Cos’è il sito “Amministrazione Trasparente” e quali informazioni contiene? Cos’è il Piano Triennale per la prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza? Tutte le risposte in un breve video.
06/03/2017
Piano Banda Ultra Larga dell'Emilia-Romagna
Gli obiettivi e gli interventi previsti dalla Regione Emilia-Romagna e dal Governo Italiano per l’infrastrutturazione a Banda Ultra Larga (BUL) dell’Emilia-Romagna
15/02/2017
Atelier creativi, in Emilia-Romagna fondi a 120 scuole
Sono 120 le istituzioni scolastiche emiliano-romagnole ammesse ai finanziamenti ministeriali, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, per la realizzazione di Atelier creativi.
31/01/2017
Rimini, al via un nuovo corso PEI
Torna anche quest'anno a Rimini il progetto della Regione Emilia-Romagna "Punto Pane e Internet", nell'ambito dell'Agenda Digitale, finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini.
30/01/2017
Servizi online, un’indagine per misurarne l’utilizzo nel 2016
La Regione consulta Comuni e altri enti per capire quanto i cittadini e le imprese hanno utilizzato nel 2016 i servizi di e-government.
16/01/2017
Al via la sperimentazione del sito "Allerta Meteo Emilia-Romagna"
Arpae Emilia-Romagna, Agenzia per la sicurezza territoriale e Protezione civile lanciano un nuovo sito per una comunicazione rapida ed efficace su frane, alluvioni ed eventi meteo.
05/01/2017