Data Valley Bene Comune
Agenda 2020-2025
L'Agenda Digitale 2020-2025
STRATEGIA
STRUMENTI
SFIDE
OBIETTIVI
LINEE GUIDA (
960.62 KB)
GUIDELINES (
888.63 KB)

Costruire una Data Valley Bene Comune significa alimentare la partecipazione e la democrazia, superare le disparità di genere, progettare nuovi servizi a partire dai bisogni delle persone, scongiurare polarizzazioni sociali e territoriali che la tecnologia rischia di generare, e trasformare i dati in un patrimonio della comunità: nuova scienza, nuova impresa e nuovo lavoro. Vogliamo dare forza alla trasformazione digitale del sistema economico così come a quella della pubblica amministrazione e dell’intera società. Una trasformazione che non si traduca in marginalizzazione, ma diventi uno strumento di democrazia e un motore di competitività e di coesione, sia sociale che territoriale: un bene comune.
Continuiamo a qualificarci come la Data Valley, luogo delle tecnologie più innovative, ma vogliamo anche diventare la regione in cui capacità, risorse e competenze digitali diffuse e inclusive supportano uno sviluppo sostenibile e garantiscono opportunità a tutti i cittadini, in tutti i territori. Dobbiamo fare tesoro dello scatto che la trasformazione digitale ha avuto durante questi mesi di pandemia, assecondando e valorizzando tutte le accezioni positive con cui si è manifestata. Dobbiamo però contemporaneamente attivarci perché il digitale, in termini di infrastrutture, competenze, occasioni di crescita e innovazione, sia uno strumento democratico e inclusivo ed eviti di trasformarsi in un fattore di ulteriore isolamento.