25 mar 2025

A spasso con DESIER: lo stato dell’arte dell’innovazione nel Comune di Reggio Emilia

Settimo tra i Comuni del territorio regionale, l’ente fa registrare valori superiori alla media provinciale e a quella regionale per tutte le dimensioni di innovazione registrate con l’indice regionale DESIER. La copertura del territorio a banda ultra larga con tecnologie più performanti e l’utilizzo dei servizi digitali, tra cui quelli erogati sulle piattaforme ANPR e APP IO, e il fascicolo sanitario elettronico, tra i principali punti di forza del territorio

24 mar 2025

L'European Digital Innovation Hub EDIH4DT per la Trasformazione digitale sicura di PA e imprese 

All'interno dell'offerta dell'Accademia dei Comuni digitali è disponibile un ampio pacchetto di servizi gratuiti per accompagnare la transizione digitale dei Comuni.

20 mar 2025

Scuole in banda ultralarga: connesso il 76% degli istituti dell’Emilia-Romagna

A fine febbraio 2025, il numero dei plessi collegati ad alta velocità ha raggiunto quota 2.758, su un totale di 3.034 sedi presenti nel territorio regionale

20 mar 2025

Emilia-Romagna: nuovo bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese regionali

La domanda per il bando di digitalizzazione di micro, piccole e medie imprese potrà essere trasmessa dal 15 aprile 2025 al 28 aprile 2025

19 mar 2025

Innovazione: l’hub ER2Digit mette nuovi servizi a disposizione delle PA

Pubblicati i nuovi avvisi per offrire supporto gratuito nella realizzazione di nuove Sfide di innovazione tramite il progetto EROI - Emilia-Romagna Open Innovation, e per l’identificazione dei fabbisogni di innovazione e trasformazione digitale con l’iniziativa Open Innovation Challenges

19 mar 2025

Digitale. Libera, gratuita e veloce, la rete pubblica regionale EmiliaRomagnaWiFi supera i 6 milioni di utenti unici in 12 mesi.

L’assessora Mazzoni: “Dati in crescita rispetto all’anno precedente, una chiara testimonianza dell'efficacia delle politiche regionali di inclusione digitale” Oltre 12.500 i punti di accesso in luoghi pubblici, turistici e di interesse connessi alla rete Lepida in fibra ottica e distribuiti in tutto il territorio dell’Emilia-Romagna

12 mar 2025

Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia”. A Bologna il secondo Convegno nazionale di Citizen Science Italia

L’evento si terrà presso il Tecnopolo dal 9 al 12 aprile. Tra gli appuntamenti in programma, il Citizen Science Day, aperto alla partecipazione di tutti i cittadini, e un seminario promosso da ADER, Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, per condividere buone pratiche ed esperienze di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi alla disciplina

6 mar 2025

Spazi e servizi dell'innovazione in Emilia-Romagna: la mappatura regionale

Rinnovato lo strumento che raccoglie tutti gli spazi e i servizi dell'innovazione digitale della Regione. Una mappa interattiva facilmente consultabile a disposizione di tutti.

5 mar 2025

A spasso con DESIER: le performance di innovazione dell’Unione Reno Galliera

L’aggregazione di Comuni si posiziona al secondo posto regionale, tra gli enti della stessa tipologia, per i livelli di sviluppo digitale del territorio registrati sulle dimensioni di analisi dell’indice regionale DESIER. Tra i punti di forza, l’utilizzo di SPID, le scuole connesse ad alta velocità, le PMI femminili innovative e l’uso dei servizi anagrafici su piattaforma ANPR

4 mar 2025

Servizi online: in crescita l’offerta dei Comuni

È quanto emerge dal report relativo al 2024 realizzato da ART-ER per conto di ADER, Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna. Anche grazie alla progressiva integrazione con le piattaforme SPID, APP IO e Pago PA, i Comuni dell’Emilia-Romagna offrono sempre più servizi interattivi ai cittadini e alle imprese, con trend di crescita particolarmente rilevanti in quelli montani e di minori dimensioni

26 feb 2025

Innovazione. Il gemello digitale della città di Parma supera la metà delle azioni previste

Terminata la prima fase di rilevazione, in primavera il via alla seconda. L’assessora Mazzoni: “Un progetto innovativo e ambizioso che rappresenta l’esempio di come le tecnologie digitali possano trasformare la cura delle nostre comunità”

ART-ER
24 feb 2025

A spasso con DESIER: alla scoperta della Piacenza Digitale

Il Comune emiliano si posiziona al terzo posto tra i Comuni dell’intero territorio regionale per tutte le performance di innovazione digitale misurate dall’indice: capitale umano, connettività, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici digitali

21 feb 2025

Transizione digitale: pubblicate le Linee operative per le Unioni di Comuni

Il documento è stato realizzato dalla Regione Emilia-Romagna tenendo conto degli indirizzi in materia di transizione digitale tracciati con ADER, Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna. Al suo interno sono illustrati strumenti, risorse e soluzioni per supportare le Unioni nei processi di digitalizzazione

10 feb 2025

Innovazione: due nuove indicatori per misurare la digital attitude delle imprese

Il loro inserimento nell’indice regionale DESIER permetterà di quantificare l’affinità all’utilizzo dei canali digitali da parte di tutte le imprese attive nei territori e, al loro interno, delle imprese femminili

5 feb 2025

A spasso con DESIER: facciamo tappa nell’Unione Reno, Lavino e Samoggia

Per tutte le dimensioni di analisi dell’indice regionale dedicato allo stato dell’arte dell’innovazione digitale, il territorio dell’Unione fa registrare performance superiori alle medie regionali. E con il recente avvio di nuovi progetti di digitalizzazione, tra cui l’attivazione di una rete sperimentale di sensoristica IOT, conferma la propria propensione all’innovazione anche in prospettiva futura

31 gen 2025

Comunicazione online: i Comuni dell’Emilia-Romagna sono sempre più social

È quanto emerge dal report annuale “Social PA in Emilia-Romagna”, con il quale si censisce la presenza dei 330 Comuni del territorio regionale sulle principali piattaforme di condivisione. Se Facebook è il social più popolare, spiccano le dinamiche di crescita di Instagram e dei servizi di messaggistica. Mentre Youtube conferma la vocazione di canale maggiormente presidiato negli enti di maggiori dimensioni

23 gen 2025

Digitale femminile: a inizio febbraio in programma due eventi online della COMTem Digital Gender Gap

Appuntamento giovedì 6 e martedì 11, per la presentazione di esperienze significative in materia di formazione e pianificazione urbanistica partendo dal punto di osservazione delle donne

20 gen 2025

A spasso con DESIER: alla scoperta della Ferrara Digitale

Prima tappa per la nuova rubrica dedicata all’analisi dello stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna. Si comincia dal Comune di Ferrara, dove si registrano valori superiori alle medie regionali su tutte le dimensioni di analisi contemplate dall’indicatore regionale di riferimento

15 gen 2025

Aperte fino al 24 gennaio le candidature per partecipare al secondo convegno nazionale di Citizen Science Italia

L’evento, organizzato con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna nell’ambito delle attività di ADER, si terrà presso il Tecnopolo di Bologna dal 9 al 12 aprile. Compilando un modulo online, si potrà fare richiesta di contribuire effettuando una presentazione, presenziando con una postazione gratuita al marketplace, o realizzando un’attività di Citizen Science.

13 gen 2025

A spasso con DESIER: un viaggio per tappe alla scoperta dell’Emilia-Romagna digitale

Al via una nuova rubrica per conoscere lo stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori della regione. A guidarci tra Comuni ed Unioni di Comuni sarà la bussola di DESIER, l’indice creato per misurare il livello di digitalizzazione delle realtà locali

15 ott 2024

Digitale Facile: Riapertura anticipazione fino al 30% del contributo concesso dal 12 al 31 ottobre 2024

È stata riaperta la possibilità di richiedere il contributo a titolo di anticipo per il progetto Digitale Facile per i soggetti sub-attuatori che non ne abbiano già fatto precedentemente richiesta per un importo non superiore al 30% del contributo concesso

5 set 2024

Aperte le candidature per sfide di Innovazione dell’ European Digital Innovations Hub

Sono aperte le candidature per le Sfide di innovazione di EROI dell’European Digital Innovation Hub della regione Emilia-Romagna, dedicate alla Pubblica Amministrazione

4 set 2024

Torna After Festival per raccontare il presente e il futuro digitale del territorio

After Festival, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale, che porta in scena le trasformazioni della società contemporanea, torna a Bologna il 2 e il 3 ottobre

25 lug 2024

Presentato il nuovo Piano di Attività annuale del Sistema COMTem

Proseguono i lavori delle Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna che, dopo il lancio del nuovo modello del  Sistema COMTem della scorsa primavera, hanno realizzato il Piano di Attività annuale (PdA), ora disponibile in formato digitale

23 lug 2024

Digitale Facile: i punti dell’Emilia-Romagna di supporto e formazione digitale per i cittadini

Il progetto Digitale Facile, permette di ottenere supporto e assistenza gratuiti nell'uso delle tecnologie digitali, per facilitare l'accesso e l’utilizzo da parte di tutti i cittadini ai servizi online e ai dispositivi elettronici

18 lug 2024

Incontro sui nuovi bandi per le  Pari Opportunità aperto alla  COMTem Digital Gender Gap e agli interessati

Mercoledì 24 luglio è previsto un incontro da remoto, aperto ai partecipanti della COMTem Digital Gender Gap e a tutti gli interessati, per capire meglio gli ambiti di azione possibili e finanziabili

20 giu 2024

R2B: la 19ª edizione di Research to Business torna a Bologna

La 19ª edizione di R2B- Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione, torna a Bologna il 26 e il 27 giugno. Due giorni di convegni, workshop e laboratori sul tema del talento e delle competenze

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy