Notizie su "Competenze digitali" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/competenze-digitali/notizie-su-competenze-digitali https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Competenze digitali" marzo 2023 Filling the gap: accrescere le competenze digitali di docenti ed educatori 27 marzo 2023 martedì 28 marzo h.15.00 presso il Liceo Scientifico Fanti di Carpi (MO) si terrà l’evento conclusivo del progetto “Filling the Gap: OER for supporting teachers in distance learning”. Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo. 17 marzo 2023 L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini Big data per il territorio 1 marzo 2023 Attivo il bando dedicato alle pubbliche amministrazioni del territorio regionale per presentare progetti ed elaborare una grande quantità di dati a beneficio dei territori con MarghERita febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) I migliori progetti della call dell’Osservatorio sull'innovazione del settore pubblico di OECD premiati al World Government Summit 8 febbraio 2023 Il progetto "Ragazze Digitali" selezionato dallOPSI come innovazione significativa. Università: 16 nuovi corsi di studio tra big data, innovazione, salute e educazione ai media 7 febbraio 2023 Tre a orientamento professionale e sei in lingua inglese. Salomoni: “Formazione universitaria sempre più internazionale, in linea col mondo del lavoro” dicembre 2022 Bandi DigComp Per la formazione e l’acquisizione di competenze digitali 7 dicembre 2022 Aperti fino al 15 dicembre i bandi per organismi della formazione per rendere disponibile un’offerta inerente le competenze digitali. Progetto Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica 6 dicembre 2022 Un percorso formativo gratuito proposto dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS Con il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali novembre 2022 After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1 al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. 28 novembre 2022 Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” Innovazione e sviluppo attraverso la cultura e la creatività: le politiche regionali e la nuova EIT Culture and Creativity 18 novembre 2022 Il primo dicembre alle ore 17:15 presso la sala 4 del Faventia Sales, all’interno di After e dei Digital Days, si terrà il workshop per presentare le politiche regionali e i progetti di innovazione e sviluppo nell’industria culturale e creativa. Er2Digit: l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici si presenta ad After 17 novembre 2022 Ad After un'occasione per affrontare i temi collegati all’innovazione digitale e per presentare Er2Digit, l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna, realtà creata per supportare con strumenti concreti la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici. Si chiude a Faenza il 1 dicembre la seconda edizione di Women in Tech, rassegna voluta dalla Regione per contrastare il divario di genere in ambito digitale. 15 novembre 2022 Agenda Digitale e Pari Opportunità. Si chiude a Faenza il 1^ dicembre la seconda edizione di Women in Tech, rassegna voluta dalla Regione per contrastare il divario di genere in ambito digitale. Le assessore Salomoni e Lori: “Importante puntare sulle donne anche nei settori dove sono ancora in minoranza” After, il festival dedicato alla cultura digitale ritorna con una nuova data a Faenza 10 novembre 2022 Dopo la data di Modena del 30 settembre, After, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale, che porta in scena le trasformazioni della società contemporanea, arriva a Faenza il 1 dicembre. Il progetto UserCentricities rilascia un nuovo strumento: il Service Design Toolkit 2 novembre 2022 UserCentricities, progetto finanziato dalla Comunità Europea che vede la Regione Emilia-Romagna tra i suoi partner, ha recentemente rilasciato un nuovo strumento per promuovere l’adozione di servizi digitali centrati sugli utenti. settembre 2022 Workshop ed Expo Area Clust-ER al festival After 23 settembre 2022 Venerdì 30 settembre, presso la Fondazione San Carlo, nella cornice di After all’interno dello Smart Life Festival di Modena, sarà possibile assistere al Workshop e visitare l’expo Area dei Clust-ER dell’Emilia Romagna Women in Tech arriva a Modena il 30 settembre nella cornice di After, all’interno dello Smart Life Festival. 22 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. Tutti gli appuntamenti di After, il festival dedicato alla cultura digitale 20 settembre 2022 Venerdì 30 settembre, all’interno dello SmartLife Festival si svolgerà After, una manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale che prevede un programma ricco di incontri e appuntamenti. Continua il ciclo di eventi Women in Tech: si parte l’8 settembre da Parma. 6 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. agosto 2022 Prosegue il ciclo di incontri Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale 30 agosto 2022 Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale: 4 gli appuntamenti in programma tra settembre e ottobre L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. giugno 2022 Intelligenza Artificiale e Big Data 22 giugno 2022 A Bologna mercoledì 22 giugno convegno in Regione con Cineca, Ufficio scolastico regionale, imprese, Università, Associazione Scuola Politecnica ITS, Confindustria Emilia-Romagna, Enti di formazione. Interverrà il Commissario straordinario di Anpal e Anpal Servizi, Raffaele Tangorra Formazione, coinvolgimento e creatività per contrastare i divari digitali di genere: partiti oggi i Summer Camp di Ragazze Digitali ER! 20 giugno 2022 Le Assessore Paola Salomoni e Barbara Lori: ” l'obiettivo è far appassionare le ragazze al mondo dell’innovazione digitale, per far toccare loro con mano che, nonostante i pregiudizi, possono essere protagoniste della società dell’informazione” Preparando nuovi futuri digitali al We make future di Rimini. 16 giugno 2022 L'Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna sarà presente al Festival We Make Future di Rimini il 18/06, con un intervento dal titolo “La sfida dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna al digital gender gap". Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. PNRR e digitalizzazione in Emilia-Romagna: un seminario per la trasformazione digitale 6 giugno 2022 Il 7 Giugno si svolgerà l’incontro tra Il sistema della Community Network dell’Emilia-Romagna e il Dipartimento della Trasformazione Digitale per un confronto sui bandi PNRR sulla digitalizzazione. maggio 2022 Torna Women in Tech, l’appuntamento su donne e digitale 31 maggio 2022 Nel ciclo di incontri di questa seconda edizione si approfondiranno i temi collegati al divario digitale di genere e di come questo possa penalizzare i diritti delle donne e limitare il loro contributo alla società dell’informazione. COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Desier al comune di Cento: una spinta all’innovazione digitale 12 maggio 2022 Nell’ambito del progetto Desier abbiamo analizzato con il Comune di Cento, alcune iniziative, progetti e proposte digitali del territorio. 1 2 3 4 Successivi 30 elementi
Notizie su "Competenze digitali" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/competenze-digitali/notizie-su-competenze-digitali https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Competenze digitali" marzo 2023 Filling the gap: accrescere le competenze digitali di docenti ed educatori 27 marzo 2023 martedì 28 marzo h.15.00 presso il Liceo Scientifico Fanti di Carpi (MO) si terrà l’evento conclusivo del progetto “Filling the Gap: OER for supporting teachers in distance learning”. Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo. 17 marzo 2023 L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini Big data per il territorio 1 marzo 2023 Attivo il bando dedicato alle pubbliche amministrazioni del territorio regionale per presentare progetti ed elaborare una grande quantità di dati a beneficio dei territori con MarghERita febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) I migliori progetti della call dell’Osservatorio sull'innovazione del settore pubblico di OECD premiati al World Government Summit 8 febbraio 2023 Il progetto "Ragazze Digitali" selezionato dallOPSI come innovazione significativa. Università: 16 nuovi corsi di studio tra big data, innovazione, salute e educazione ai media 7 febbraio 2023 Tre a orientamento professionale e sei in lingua inglese. Salomoni: “Formazione universitaria sempre più internazionale, in linea col mondo del lavoro” dicembre 2022 Bandi DigComp Per la formazione e l’acquisizione di competenze digitali 7 dicembre 2022 Aperti fino al 15 dicembre i bandi per organismi della formazione per rendere disponibile un’offerta inerente le competenze digitali. Progetto Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica 6 dicembre 2022 Un percorso formativo gratuito proposto dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS Con il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali novembre 2022 After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1 al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. 28 novembre 2022 Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” Innovazione e sviluppo attraverso la cultura e la creatività: le politiche regionali e la nuova EIT Culture and Creativity 18 novembre 2022 Il primo dicembre alle ore 17:15 presso la sala 4 del Faventia Sales, all’interno di After e dei Digital Days, si terrà il workshop per presentare le politiche regionali e i progetti di innovazione e sviluppo nell’industria culturale e creativa. Er2Digit: l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici si presenta ad After 17 novembre 2022 Ad After un'occasione per affrontare i temi collegati all’innovazione digitale e per presentare Er2Digit, l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna, realtà creata per supportare con strumenti concreti la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici. Si chiude a Faenza il 1 dicembre la seconda edizione di Women in Tech, rassegna voluta dalla Regione per contrastare il divario di genere in ambito digitale. 15 novembre 2022 Agenda Digitale e Pari Opportunità. Si chiude a Faenza il 1^ dicembre la seconda edizione di Women in Tech, rassegna voluta dalla Regione per contrastare il divario di genere in ambito digitale. Le assessore Salomoni e Lori: “Importante puntare sulle donne anche nei settori dove sono ancora in minoranza” After, il festival dedicato alla cultura digitale ritorna con una nuova data a Faenza 10 novembre 2022 Dopo la data di Modena del 30 settembre, After, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale, che porta in scena le trasformazioni della società contemporanea, arriva a Faenza il 1 dicembre. Il progetto UserCentricities rilascia un nuovo strumento: il Service Design Toolkit 2 novembre 2022 UserCentricities, progetto finanziato dalla Comunità Europea che vede la Regione Emilia-Romagna tra i suoi partner, ha recentemente rilasciato un nuovo strumento per promuovere l’adozione di servizi digitali centrati sugli utenti. settembre 2022 Workshop ed Expo Area Clust-ER al festival After 23 settembre 2022 Venerdì 30 settembre, presso la Fondazione San Carlo, nella cornice di After all’interno dello Smart Life Festival di Modena, sarà possibile assistere al Workshop e visitare l’expo Area dei Clust-ER dell’Emilia Romagna Women in Tech arriva a Modena il 30 settembre nella cornice di After, all’interno dello Smart Life Festival. 22 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. Tutti gli appuntamenti di After, il festival dedicato alla cultura digitale 20 settembre 2022 Venerdì 30 settembre, all’interno dello SmartLife Festival si svolgerà After, una manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale che prevede un programma ricco di incontri e appuntamenti. Continua il ciclo di eventi Women in Tech: si parte l’8 settembre da Parma. 6 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. agosto 2022 Prosegue il ciclo di incontri Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale 30 agosto 2022 Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale: 4 gli appuntamenti in programma tra settembre e ottobre L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. giugno 2022 Intelligenza Artificiale e Big Data 22 giugno 2022 A Bologna mercoledì 22 giugno convegno in Regione con Cineca, Ufficio scolastico regionale, imprese, Università, Associazione Scuola Politecnica ITS, Confindustria Emilia-Romagna, Enti di formazione. Interverrà il Commissario straordinario di Anpal e Anpal Servizi, Raffaele Tangorra Formazione, coinvolgimento e creatività per contrastare i divari digitali di genere: partiti oggi i Summer Camp di Ragazze Digitali ER! 20 giugno 2022 Le Assessore Paola Salomoni e Barbara Lori: ” l'obiettivo è far appassionare le ragazze al mondo dell’innovazione digitale, per far toccare loro con mano che, nonostante i pregiudizi, possono essere protagoniste della società dell’informazione” Preparando nuovi futuri digitali al We make future di Rimini. 16 giugno 2022 L'Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna sarà presente al Festival We Make Future di Rimini il 18/06, con un intervento dal titolo “La sfida dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna al digital gender gap". Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. PNRR e digitalizzazione in Emilia-Romagna: un seminario per la trasformazione digitale 6 giugno 2022 Il 7 Giugno si svolgerà l’incontro tra Il sistema della Community Network dell’Emilia-Romagna e il Dipartimento della Trasformazione Digitale per un confronto sui bandi PNRR sulla digitalizzazione. maggio 2022 Torna Women in Tech, l’appuntamento su donne e digitale 31 maggio 2022 Nel ciclo di incontri di questa seconda edizione si approfondiranno i temi collegati al divario digitale di genere e di come questo possa penalizzare i diritti delle donne e limitare il loro contributo alla società dell’informazione. COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Desier al comune di Cento: una spinta all’innovazione digitale 12 maggio 2022 Nell’ambito del progetto Desier abbiamo analizzato con il Comune di Cento, alcune iniziative, progetti e proposte digitali del territorio. 1 2 3 4 Successivi 30 elementi