Notizie su "Dati per il territorio" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/dati-per-il-territorio/notizie-su-dati-per-il-territorio https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Dati per il territorio" giugno 2023 Scoprire i luoghi significativi per la vita delle donne. 7 giugno 2023 Nuova Tappa del progetto di Crowdmapping - La mappa digitale delle donne a Castenaso maggio 2023 La presenza online degli enti istituzionali: l’analisi dei profili Facebook 4 maggio 2023 Disponibile l’analisi dei profili Facebook, realizzata da ART-ER s.cons.p.a., che monitora annualmente la presenza su questo social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione. aprile 2023 A Massa Lombarda una sfida a colpi di flash per rendere il Rifiutologo più intelligente 24 aprile 2023 Grazie al progetto ‘Uno scatto per l’ambiente’ Hera insegnerà alla propria app a riconoscere i materiali direttamente dalle fotografie fatte dagli studenti della scuola media Salvo d’Acquisto, per migliorare ancora di più la qualità della raccolta differenziata Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna: Aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA 14 aprile 2023 Disponibili online tutti i materiali del seminario sull’ aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA dedicato alle Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna. Digitale. A Massa Lombarda (RA) la quarta tappa del festival del digitale After, giovedì 20 aprile. 13 aprile 2023 L’assessora Salomoni: “Analizzare come l’innovazione digitale può aiutare la sostenibilità ambientale”. Rassegna promossa dalla Regione in collaborazione con Lepida e Art-Er. Sette incontri per discutere del contributo che il digitale può dare alla sostenibilità ambientale e delle Pubbliche Amministrazioni. Al centro della discussione anche i vantaggi della digitalizzazione dei documenti e i progetti per sensibilizzare i cittadini all’accesso digitale alle PA Una nuova tappa dell'evoluzione partecipata del cruscotto DESIER 12 aprile 2023 Un nuovo aggiornamento del cruscotto Desier per monitorare in tempo reale la digitalizzazione del territorio. Utilizzo dei servizi online: al via la rilevazione annuale 7 aprile 2023 Comuni, Unioni e altri enti sono invitati a fornire indicazioni sui livelli di fruizione dei servizi interattivi digitali da parte di cittadini e imprese. Gli RDT in prima linea per la rilevazione. La trasformazione digitale in scena a Massa Lombarda 4 aprile 2023 Dopo l’appuntamento di Castenaso dello scorso 23 marzo, After, il festival che porta in scena la trasformazione digitale, arriva a Massa Lombarda. marzo 2023 Piattaforme digitali: uno strumento per portare valore alla collettività 22 marzo 2023 L’evento “Piattaforme digitali: nuovi scenari per incentivare comportamenti virtuosi”, che si terrà il 30 marzo dalle ore 9:30 alle ore 11:30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Cesena, affronterà il tema delle piattaforme digitali utilizzate per l’incentivo di comportamenti virtuosi, ovvero comportamenti di valore per la collettività. I servizi online della PA locale emiliano-romagnola: il report 2022 14 marzo 2023 È online il consueto rapporto annuale sull’offerta dei servizi online della PA locale emiliano-romagnola per misurare quanti servizi interattivi sono a disposizione di cittadini e imprese. Citizer Science: le linee guida per i progetti di Citizen Science sul territorio dell’Emilia-Romagna 9 marzo 2023 Disponibile online il framework di Regione Emilia-Romagna per favorire lo sviluppo e la diffusione di progetti di Citizen Science sul territorio regionale Il Cruscotto Desier si aggiorna mensilmente per raccontare la digitalizzazione in tempo reale 7 marzo 2023 Il cruscotto DESIER, strumento fondamentale per il monitoraggio dello stato di digitalizzazione sul territorio dell'Emilia-Romagna, da oggi si aggiorna mensilmente Big data per il territorio 1 marzo 2023 Attivo il bando dedicato alle pubbliche amministrazioni del territorio regionale per presentare progetti ed elaborare una grande quantità di dati a beneficio dei territori con MarghERita febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) gennaio 2023 L'Osservatorio del Politecnico di Milano organizza il Convegno Agenda Digitale per presentare gli ultimi risultati della Ricerca 2022. 19 gennaio 2023 Martedì 31 gennaio dalle 9:30 alle 13:00 si terrà il Convegno Agenda Digitale “Il Digitale Chiama: l’Italia risponde?”, di presentazione dei risultati della Ricerca 2022. Sensori nelle case per la sicurezza e l'autonomia degli anziani 10 gennaio 2023 In partenza un progetto che coinvolge Acer, la Regione Emilia-Romagna e Lepida ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Nuovo appuntamento Women in Tech a Reggio-Emilia il 6 ottobre per parlare di Genere, innovazione tecnologica e bene comune 27 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. agosto 2022 Prosegue il ciclo di incontri Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale 30 agosto 2022 Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale: 4 gli appuntamenti in programma tra settembre e ottobre L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Desier sbarca nella Pedemontana Parmense 18 luglio 2022 Tra i vari progetti di innovazione digitale dell’Unione Pedemontana Parmense, il progetto del Comune Montechiarugolo prevede la riqualificazione completa 100% a LED dell'illuminazione pubblica. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. La Data Valley e il distretto della salute dell’Emilia-Romagna sbarcano a Boston, hub mondiale dell’innovazione e della ricerca in sanità 6 luglio 2022 Tecnologie per la salute e scienza della vita al centro dei progetti di dieci centri di ricerca, start up e imprese emiliano-romagnole attraverso un programma specifico lanciato un anno fa dalla Regione con Boston, attraverso Art-ER. Fra questi il Ciri dell’Ateneo di Bologna e l’IRST di Meldola (FC). Nella terza giornata della missione in Usa, appuntamento anche al Cambridge Innovation Center, uno dei più grandi spazi di co-working per start up innovative, e da MassChallenge, il più grande acceleratore di impresa della East Coast. In Massachussetts laureato il 51% della popolazione. Boom dell’export regionale su medicale e farmaceutico verso gli Usa. Il progetto UserCentriCities, ovvero l’utente al centro della Pubblica Amministrazione. 5 luglio 2022 UserCentriCities nasce per aiutare le amministrazioni locali nella progettazione e nella fornitura di servizi pubblici digitali, per diventare così Enti incentrati sull'utente. giugno 2022 Tra memoria dell’antico e visioni immersive per i musei civici di Palazzo Farnese 30 giugno 2022 Venerdì 17 giugno ai Musei civici di Palazzo Farnese è stata presentata la nuova web App 3D Art XP - Tra memoria dell’antico e visioni immersive Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: 17 giugno 2022 Digitale. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: il progetto ER2Digit da oltre 4,5 milioni di euro nato nel cuore della Data Valley è uno dei 13 italiani selezionati dalla Commissione Europea Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. 1 2 3 Successivi 30 elementi
Notizie su "Dati per il territorio" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/dati-per-il-territorio/notizie-su-dati-per-il-territorio https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Dati per il territorio" giugno 2023 Scoprire i luoghi significativi per la vita delle donne. 7 giugno 2023 Nuova Tappa del progetto di Crowdmapping - La mappa digitale delle donne a Castenaso maggio 2023 La presenza online degli enti istituzionali: l’analisi dei profili Facebook 4 maggio 2023 Disponibile l’analisi dei profili Facebook, realizzata da ART-ER s.cons.p.a., che monitora annualmente la presenza su questo social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione. aprile 2023 A Massa Lombarda una sfida a colpi di flash per rendere il Rifiutologo più intelligente 24 aprile 2023 Grazie al progetto ‘Uno scatto per l’ambiente’ Hera insegnerà alla propria app a riconoscere i materiali direttamente dalle fotografie fatte dagli studenti della scuola media Salvo d’Acquisto, per migliorare ancora di più la qualità della raccolta differenziata Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna: Aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA 14 aprile 2023 Disponibili online tutti i materiali del seminario sull’ aggiornamento 2022-2024 del Piano Triennale per l’Informatica nella PA dedicato alle Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna. Digitale. A Massa Lombarda (RA) la quarta tappa del festival del digitale After, giovedì 20 aprile. 13 aprile 2023 L’assessora Salomoni: “Analizzare come l’innovazione digitale può aiutare la sostenibilità ambientale”. Rassegna promossa dalla Regione in collaborazione con Lepida e Art-Er. Sette incontri per discutere del contributo che il digitale può dare alla sostenibilità ambientale e delle Pubbliche Amministrazioni. Al centro della discussione anche i vantaggi della digitalizzazione dei documenti e i progetti per sensibilizzare i cittadini all’accesso digitale alle PA Una nuova tappa dell'evoluzione partecipata del cruscotto DESIER 12 aprile 2023 Un nuovo aggiornamento del cruscotto Desier per monitorare in tempo reale la digitalizzazione del territorio. Utilizzo dei servizi online: al via la rilevazione annuale 7 aprile 2023 Comuni, Unioni e altri enti sono invitati a fornire indicazioni sui livelli di fruizione dei servizi interattivi digitali da parte di cittadini e imprese. Gli RDT in prima linea per la rilevazione. La trasformazione digitale in scena a Massa Lombarda 4 aprile 2023 Dopo l’appuntamento di Castenaso dello scorso 23 marzo, After, il festival che porta in scena la trasformazione digitale, arriva a Massa Lombarda. marzo 2023 Piattaforme digitali: uno strumento per portare valore alla collettività 22 marzo 2023 L’evento “Piattaforme digitali: nuovi scenari per incentivare comportamenti virtuosi”, che si terrà il 30 marzo dalle ore 9:30 alle ore 11:30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Cesena, affronterà il tema delle piattaforme digitali utilizzate per l’incentivo di comportamenti virtuosi, ovvero comportamenti di valore per la collettività. I servizi online della PA locale emiliano-romagnola: il report 2022 14 marzo 2023 È online il consueto rapporto annuale sull’offerta dei servizi online della PA locale emiliano-romagnola per misurare quanti servizi interattivi sono a disposizione di cittadini e imprese. Citizer Science: le linee guida per i progetti di Citizen Science sul territorio dell’Emilia-Romagna 9 marzo 2023 Disponibile online il framework di Regione Emilia-Romagna per favorire lo sviluppo e la diffusione di progetti di Citizen Science sul territorio regionale Il Cruscotto Desier si aggiorna mensilmente per raccontare la digitalizzazione in tempo reale 7 marzo 2023 Il cruscotto DESIER, strumento fondamentale per il monitoraggio dello stato di digitalizzazione sul territorio dell'Emilia-Romagna, da oggi si aggiorna mensilmente Big data per il territorio 1 marzo 2023 Attivo il bando dedicato alle pubbliche amministrazioni del territorio regionale per presentare progetti ed elaborare una grande quantità di dati a beneficio dei territori con MarghERita febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) gennaio 2023 L'Osservatorio del Politecnico di Milano organizza il Convegno Agenda Digitale per presentare gli ultimi risultati della Ricerca 2022. 19 gennaio 2023 Martedì 31 gennaio dalle 9:30 alle 13:00 si terrà il Convegno Agenda Digitale “Il Digitale Chiama: l’Italia risponde?”, di presentazione dei risultati della Ricerca 2022. Sensori nelle case per la sicurezza e l'autonomia degli anziani 10 gennaio 2023 In partenza un progetto che coinvolge Acer, la Regione Emilia-Romagna e Lepida ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Nuovo appuntamento Women in Tech a Reggio-Emilia il 6 ottobre per parlare di Genere, innovazione tecnologica e bene comune 27 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. agosto 2022 Prosegue il ciclo di incontri Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale 30 agosto 2022 Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale: 4 gli appuntamenti in programma tra settembre e ottobre L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Desier sbarca nella Pedemontana Parmense 18 luglio 2022 Tra i vari progetti di innovazione digitale dell’Unione Pedemontana Parmense, il progetto del Comune Montechiarugolo prevede la riqualificazione completa 100% a LED dell'illuminazione pubblica. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. La Data Valley e il distretto della salute dell’Emilia-Romagna sbarcano a Boston, hub mondiale dell’innovazione e della ricerca in sanità 6 luglio 2022 Tecnologie per la salute e scienza della vita al centro dei progetti di dieci centri di ricerca, start up e imprese emiliano-romagnole attraverso un programma specifico lanciato un anno fa dalla Regione con Boston, attraverso Art-ER. Fra questi il Ciri dell’Ateneo di Bologna e l’IRST di Meldola (FC). Nella terza giornata della missione in Usa, appuntamento anche al Cambridge Innovation Center, uno dei più grandi spazi di co-working per start up innovative, e da MassChallenge, il più grande acceleratore di impresa della East Coast. In Massachussetts laureato il 51% della popolazione. Boom dell’export regionale su medicale e farmaceutico verso gli Usa. Il progetto UserCentriCities, ovvero l’utente al centro della Pubblica Amministrazione. 5 luglio 2022 UserCentriCities nasce per aiutare le amministrazioni locali nella progettazione e nella fornitura di servizi pubblici digitali, per diventare così Enti incentrati sull'utente. giugno 2022 Tra memoria dell’antico e visioni immersive per i musei civici di Palazzo Farnese 30 giugno 2022 Venerdì 17 giugno ai Musei civici di Palazzo Farnese è stata presentata la nuova web App 3D Art XP - Tra memoria dell’antico e visioni immersive Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: 17 giugno 2022 Digitale. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: il progetto ER2Digit da oltre 4,5 milioni di euro nato nel cuore della Data Valley è uno dei 13 italiani selezionati dalla Commissione Europea Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. 1 2 3 Successivi 30 elementi