Notizie su "Dati per il territorio" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/dati-per-il-territorio/notizie-su-dati-per-il-territorio https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Dati per il territorio" gennaio 2023 L'Osservatorio del Politecnico di Milano organizza il Convegno Agenda Digitale per presentare gli ultimi risultati della Ricerca 2022. 19 gennaio 2023 Martedì 31 gennaio dalle 9:30 alle 13:00 si terrà il Convegno Agenda Digitale “Il Digitale Chiama: l’Italia risponde?”, di presentazione dei risultati della Ricerca 2022. Sensori nelle case per la sicurezza e l'autonomia degli anziani 10 gennaio 2023 In partenza un progetto che coinvolge Acer, la Regione Emilia-Romagna e Lepida ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Nuovo appuntamento Women in Tech a Reggio-Emilia il 6 ottobre per parlare di Genere, innovazione tecnologica e bene comune 27 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. agosto 2022 Prosegue il ciclo di incontri Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale 30 agosto 2022 Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale: 4 gli appuntamenti in programma tra settembre e ottobre L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Desier sbarca nella Pedemontana Parmense 18 luglio 2022 Tra i vari progetti di innovazione digitale dell’Unione Pedemontana Parmense, il progetto del Comune Montechiarugolo prevede la riqualificazione completa 100% a LED dell'illuminazione pubblica. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. La Data Valley e il distretto della salute dell’Emilia-Romagna sbarcano a Boston, hub mondiale dell’innovazione e della ricerca in sanità 6 luglio 2022 Tecnologie per la salute e scienza della vita al centro dei progetti di dieci centri di ricerca, start up e imprese emiliano-romagnole attraverso un programma specifico lanciato un anno fa dalla Regione con Boston, attraverso Art-ER. Fra questi il Ciri dell’Ateneo di Bologna e l’IRST di Meldola (FC). Nella terza giornata della missione in Usa, appuntamento anche al Cambridge Innovation Center, uno dei più grandi spazi di co-working per start up innovative, e da MassChallenge, il più grande acceleratore di impresa della East Coast. In Massachussetts laureato il 51% della popolazione. Boom dell’export regionale su medicale e farmaceutico verso gli Usa. Il progetto UserCentriCities, ovvero l’utente al centro della Pubblica Amministrazione. 5 luglio 2022 UserCentriCities nasce per aiutare le amministrazioni locali nella progettazione e nella fornitura di servizi pubblici digitali, per diventare così Enti incentrati sull'utente. giugno 2022 Tra memoria dell’antico e visioni immersive per i musei civici di Palazzo Farnese 30 giugno 2022 Venerdì 17 giugno ai Musei civici di Palazzo Farnese è stata presentata la nuova web App 3D Art XP - Tra memoria dell’antico e visioni immersive Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: 17 giugno 2022 Digitale. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: il progetto ER2Digit da oltre 4,5 milioni di euro nato nel cuore della Data Valley è uno dei 13 italiani selezionati dalla Commissione Europea Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. ADER partecipa a R2B 2022 sul tema della Governance della trasformazione digitale 8 giugno 2022 L’Assessore Paola Salomoni sarà presente a R2B, Research to Business 17° Salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, con una intervento sulla Governance della trasformazione digitale. maggio 2022 Torna Women in Tech, l’appuntamento su donne e digitale 31 maggio 2022 Nel ciclo di incontri di questa seconda edizione si approfondiranno i temi collegati al divario digitale di genere e di come questo possa penalizzare i diritti delle donne e limitare il loro contributo alla società dell’informazione. COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Bassa Romagna Smart e Desier per favorire l’innovazione 24 maggio 2022 Il progetto Bassa Romagna Smart, che si inserisce a sua volta nel progetto Desier, si definisce come uno dei progetti più strategici dell’Unione dei Comuni che punta a trasformare in chiave smart le esigenze di efficienza gestionale e di prossimità ai cittadini. Desier al comune di Cento: una spinta all’innovazione digitale 12 maggio 2022 Nell’ambito del progetto Desier abbiamo analizzato con il Comune di Cento, alcune iniziative, progetti e proposte digitali del territorio. Le comunità tematiche (COMTem): uno strumento per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione 10 maggio 2022 Le Comunità Tematiche sono comunità della Pubblica Amministrazione che lavorano insieme per incentivare la trasformazione digitale degli enti pubblici Arriva l’indicatore DESIER per i Comuni più digital dell’Emilia Romagna 2 maggio 2022 DESIER è l’indicatore che servirà a misurare e diffondere la digitalizzazione a livello comunale in Emilia-Romagna. marzo 2022 Data Valley, al via la procedura per completare la valorizzazione del Tecnopolo di Bologna 3 marzo 2022 Con un’operazione di Project financing internazionale, puntando su partnership pubblico-privato, si procederà alla realizzazione di interventi di riqualificazione negli ultimi tre lotti dell’area che si accinge a diventare la principale Data Valley italiana ed europea febbraio 2022 Polis Eye: in Emilia-Romagna la gestione dei flussi turistici diventa smart 17 febbraio 2022 Una nuova piattaforma web, realizzata nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione, punta sull’elaborazione dei big data, e soluzioni di machine learning e intelligenza artificiale, per realizzare modelli previsionali a supporto delle politiche e attività di incoming gennaio 2022 Dati, informazioni e narrazioni: online l’Osservatorio della cultura e della creatività 17 gennaio 2022 Il nuovo strumento nasce su iniziativa della Regione Emilia-Romagna per favorire la fruizione integrata dei risultati delle attività analisi a cura di Art-ER, dell’Osservatorio dello Spettacolo e dell’Osservatorio Beni e Istituti Culturali Dubai: la Data Valley dell'Emilia-Romagna conquista la scena internazionale 13 gennaio 2022 Il sistema regionale dell'innovazione e della ricerca, che avrà il suo cuore pulsante nel Tecnopolo dei Big Data di Bologna, protagonista al Regional Day organizzato presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Data Valley e innovazione: l’Emilia-Romagna protagonista all’Esposizione universale di Dubai 9 gennaio 2022 Il 13 gennaio, nell’ambito del Regional Day, la presentazione del sistema regionale della ricerca e dell’innovazione, che avrà il suo centro nel Tecnopolo di Bologna, e dei programmi per attrarre investimenti e talenti in Emilia-Romagna dicembre 2021 Intelligenza artificiale, digitale e innovazione: Emilia-Romagna e Nouvelle Aquitaine rafforzano il proprio legame 10 dicembre 2021 Le due regioni rinnovano l’impegno a realizzare progetti e iniziative comuni. Nel prossimo biennio, grande attenzione sarà dedicata alle tecnologie di punta, a partire dall’intelligenza artificiale Riutilizzo, intermediazione e altruismo: in preparazione il nuovo atto europeo sulla governance dei dati 8 dicembre 2021 Parlamento e Consiglio hanno siglato un accordo provvisorio: con un nuovo quadro di regole, imprese e cittadini saranno incoraggiati a condividere i propri dati in sicurezza, per finalità di ricerca e la creazione di servizi e prodotti innovativi 1 2 Successivi 22 elementi
Notizie su "Dati per il territorio" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/dati-per-il-territorio/notizie-su-dati-per-il-territorio https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Dati per il territorio" gennaio 2023 L'Osservatorio del Politecnico di Milano organizza il Convegno Agenda Digitale per presentare gli ultimi risultati della Ricerca 2022. 19 gennaio 2023 Martedì 31 gennaio dalle 9:30 alle 13:00 si terrà il Convegno Agenda Digitale “Il Digitale Chiama: l’Italia risponde?”, di presentazione dei risultati della Ricerca 2022. Sensori nelle case per la sicurezza e l'autonomia degli anziani 10 gennaio 2023 In partenza un progetto che coinvolge Acer, la Regione Emilia-Romagna e Lepida ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Nuovo appuntamento Women in Tech a Reggio-Emilia il 6 ottobre per parlare di Genere, innovazione tecnologica e bene comune 27 settembre 2022 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. agosto 2022 Prosegue il ciclo di incontri Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale 30 agosto 2022 Agenda Digitale e Pari opportunità. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Regione nell’ambito della 2^ edizione di Women in Tech per contrastare il divario di genere nel campo della formazione tecnologica e digitale: 4 gli appuntamenti in programma tra settembre e ottobre L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Desier sbarca nella Pedemontana Parmense 18 luglio 2022 Tra i vari progetti di innovazione digitale dell’Unione Pedemontana Parmense, il progetto del Comune Montechiarugolo prevede la riqualificazione completa 100% a LED dell'illuminazione pubblica. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. La Data Valley e il distretto della salute dell’Emilia-Romagna sbarcano a Boston, hub mondiale dell’innovazione e della ricerca in sanità 6 luglio 2022 Tecnologie per la salute e scienza della vita al centro dei progetti di dieci centri di ricerca, start up e imprese emiliano-romagnole attraverso un programma specifico lanciato un anno fa dalla Regione con Boston, attraverso Art-ER. Fra questi il Ciri dell’Ateneo di Bologna e l’IRST di Meldola (FC). Nella terza giornata della missione in Usa, appuntamento anche al Cambridge Innovation Center, uno dei più grandi spazi di co-working per start up innovative, e da MassChallenge, il più grande acceleratore di impresa della East Coast. In Massachussetts laureato il 51% della popolazione. Boom dell’export regionale su medicale e farmaceutico verso gli Usa. Il progetto UserCentriCities, ovvero l’utente al centro della Pubblica Amministrazione. 5 luglio 2022 UserCentriCities nasce per aiutare le amministrazioni locali nella progettazione e nella fornitura di servizi pubblici digitali, per diventare così Enti incentrati sull'utente. giugno 2022 Tra memoria dell’antico e visioni immersive per i musei civici di Palazzo Farnese 30 giugno 2022 Venerdì 17 giugno ai Musei civici di Palazzo Farnese è stata presentata la nuova web App 3D Art XP - Tra memoria dell’antico e visioni immersive Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: 17 giugno 2022 Digitale. Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: il progetto ER2Digit da oltre 4,5 milioni di euro nato nel cuore della Data Valley è uno dei 13 italiani selezionati dalla Commissione Europea Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. ADER partecipa a R2B 2022 sul tema della Governance della trasformazione digitale 8 giugno 2022 L’Assessore Paola Salomoni sarà presente a R2B, Research to Business 17° Salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, con una intervento sulla Governance della trasformazione digitale. maggio 2022 Torna Women in Tech, l’appuntamento su donne e digitale 31 maggio 2022 Nel ciclo di incontri di questa seconda edizione si approfondiranno i temi collegati al divario digitale di genere e di come questo possa penalizzare i diritti delle donne e limitare il loro contributo alla società dell’informazione. COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Bassa Romagna Smart e Desier per favorire l’innovazione 24 maggio 2022 Il progetto Bassa Romagna Smart, che si inserisce a sua volta nel progetto Desier, si definisce come uno dei progetti più strategici dell’Unione dei Comuni che punta a trasformare in chiave smart le esigenze di efficienza gestionale e di prossimità ai cittadini. Desier al comune di Cento: una spinta all’innovazione digitale 12 maggio 2022 Nell’ambito del progetto Desier abbiamo analizzato con il Comune di Cento, alcune iniziative, progetti e proposte digitali del territorio. Le comunità tematiche (COMTem): uno strumento per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione 10 maggio 2022 Le Comunità Tematiche sono comunità della Pubblica Amministrazione che lavorano insieme per incentivare la trasformazione digitale degli enti pubblici Arriva l’indicatore DESIER per i Comuni più digital dell’Emilia Romagna 2 maggio 2022 DESIER è l’indicatore che servirà a misurare e diffondere la digitalizzazione a livello comunale in Emilia-Romagna. marzo 2022 Data Valley, al via la procedura per completare la valorizzazione del Tecnopolo di Bologna 3 marzo 2022 Con un’operazione di Project financing internazionale, puntando su partnership pubblico-privato, si procederà alla realizzazione di interventi di riqualificazione negli ultimi tre lotti dell’area che si accinge a diventare la principale Data Valley italiana ed europea febbraio 2022 Polis Eye: in Emilia-Romagna la gestione dei flussi turistici diventa smart 17 febbraio 2022 Una nuova piattaforma web, realizzata nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione, punta sull’elaborazione dei big data, e soluzioni di machine learning e intelligenza artificiale, per realizzare modelli previsionali a supporto delle politiche e attività di incoming gennaio 2022 Dati, informazioni e narrazioni: online l’Osservatorio della cultura e della creatività 17 gennaio 2022 Il nuovo strumento nasce su iniziativa della Regione Emilia-Romagna per favorire la fruizione integrata dei risultati delle attività analisi a cura di Art-ER, dell’Osservatorio dello Spettacolo e dell’Osservatorio Beni e Istituti Culturali Dubai: la Data Valley dell'Emilia-Romagna conquista la scena internazionale 13 gennaio 2022 Il sistema regionale dell'innovazione e della ricerca, che avrà il suo cuore pulsante nel Tecnopolo dei Big Data di Bologna, protagonista al Regional Day organizzato presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Data Valley e innovazione: l’Emilia-Romagna protagonista all’Esposizione universale di Dubai 9 gennaio 2022 Il 13 gennaio, nell’ambito del Regional Day, la presentazione del sistema regionale della ricerca e dell’innovazione, che avrà il suo centro nel Tecnopolo di Bologna, e dei programmi per attrarre investimenti e talenti in Emilia-Romagna dicembre 2021 Intelligenza artificiale, digitale e innovazione: Emilia-Romagna e Nouvelle Aquitaine rafforzano il proprio legame 10 dicembre 2021 Le due regioni rinnovano l’impegno a realizzare progetti e iniziative comuni. Nel prossimo biennio, grande attenzione sarà dedicata alle tecnologie di punta, a partire dall’intelligenza artificiale Riutilizzo, intermediazione e altruismo: in preparazione il nuovo atto europeo sulla governance dei dati 8 dicembre 2021 Parlamento e Consiglio hanno siglato un accordo provvisorio: con un nuovo quadro di regole, imprese e cittadini saranno incoraggiati a condividere i propri dati in sicurezza, per finalità di ricerca e la creazione di servizi e prodotti innovativi 1 2 Successivi 22 elementi