Notizie su "PA digitale" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/pa-digitale/notizie-su-pa-digitale https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "PA digitale" marzo 2023 Filling the gap: accrescere le competenze digitali di docenti ed educatori 27 marzo 2023 martedì 28 marzo h.15.00 presso il Liceo Scientifico Fanti di Carpi (MO) si terrà l’evento conclusivo del progetto “Filling the Gap: OER for supporting teachers in distance learning”. Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo. 17 marzo 2023 L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini I servizi online della PA locale emiliano-romagnola: il report 2022 14 marzo 2023 È online il consueto rapporto annuale sull’offerta dei servizi online della PA locale emiliano-romagnola per misurare quanti servizi interattivi sono a disposizione di cittadini e imprese. febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) UserCentriCities Awards. 16 febbraio 2023 Sono aperte le candidature per gli UserCentriCities Awards 2023 gennaio 2023 Seminari COMTem: Smart working e competenze digitali per i dipendenti della PA 11 gennaio 2023 Il terzo appuntamento del ciclo di seminari di approfondimento delle Comunità Tematiche della CNER si è svolto mercoledì 11 maggio 2022 presso il Laboratorio Aperto di Piacenza. dicembre 2022 I profili Social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione 13 dicembre 2022 Anche per il 2022 è stata realizzata la rilevazione di ART-ER S.c.p.a. sui profili Social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione. novembre 2022 After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1 al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. 28 novembre 2022 Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” Er2Digit: l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici si presenta ad After 17 novembre 2022 Ad After un'occasione per affrontare i temi collegati all’innovazione digitale e per presentare Er2Digit, l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna, realtà creata per supportare con strumenti concreti la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici. After, il festival dedicato alla cultura digitale ritorna con una nuova data a Faenza 10 novembre 2022 Dopo la data di Modena del 30 settembre, After, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale, che porta in scena le trasformazioni della società contemporanea, arriva a Faenza il 1 dicembre. Il progetto UserCentricities rilascia un nuovo strumento: il Service Design Toolkit 2 novembre 2022 UserCentricities, progetto finanziato dalla Comunità Europea che vede la Regione Emilia-Romagna tra i suoi partner, ha recentemente rilasciato un nuovo strumento per promuovere l’adozione di servizi digitali centrati sugli utenti. ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Tutti gli appuntamenti di After, il festival dedicato alla cultura digitale 20 settembre 2022 Venerdì 30 settembre, all’interno dello SmartLife Festival si svolgerà After, una manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale che prevede un programma ricco di incontri e appuntamenti. agosto 2022 L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. Seminario COMTem: il piano triennale per la transizione digitale nelle PA 9 agosto 2022 Il 24 marzo 2022 nella cornice del Complesso Monumentale del Monastero di San Paolo, sede del Laboratorio Aperto di Parma, si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di seminari di approfondimento delle Comunità Tematiche, dedicato al piano triennale per l’Informatica nelle PA. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. La Data Valley e il distretto della salute dell’Emilia-Romagna sbarcano a Boston, hub mondiale dell’innovazione e della ricerca in sanità 6 luglio 2022 Tecnologie per la salute e scienza della vita al centro dei progetti di dieci centri di ricerca, start up e imprese emiliano-romagnole attraverso un programma specifico lanciato un anno fa dalla Regione con Boston, attraverso Art-ER. Fra questi il Ciri dell’Ateneo di Bologna e l’IRST di Meldola (FC). Nella terza giornata della missione in Usa, appuntamento anche al Cambridge Innovation Center, uno dei più grandi spazi di co-working per start up innovative, e da MassChallenge, il più grande acceleratore di impresa della East Coast. In Massachussetts laureato il 51% della popolazione. Boom dell’export regionale su medicale e farmaceutico verso gli Usa. Il progetto UserCentriCities, ovvero l’utente al centro della Pubblica Amministrazione. 5 luglio 2022 UserCentriCities nasce per aiutare le amministrazioni locali nella progettazione e nella fornitura di servizi pubblici digitali, per diventare così Enti incentrati sull'utente. giugno 2022 “Reti: cosa, chi, come”. La Mappa della connettività dell’Emilia-Romagna 28 giugno 2022 IL progetto “Reti: cosa, chi, come” è una mappa della connettività che racchiude le linee guida sulla rete nei diversi territori e che nasce in risposta alle necessità degli Amministratori Digitali, emerso nel contesto della COMTem, Amministratori Digitali, di conoscere il grado di connettività nel proprio territorio. La Regione in campo per facilitare l’uso dei servizi pubblici digitali grazie al supporto e la formazione alle Organizzazione sindacali dei pensionati 27 giugno 2022 Individuati i primi 154 sportelli di prossimità in 90 comuni in grado di offrire assistenza su SPID e sui temi della transizione digitale alla popolazione anziana. L’attivazione degli sportelli segue la formazione di 303 operatori sindacali con l’avvio di un supporto dedicato agli sportelli, con cui si garantisce un costante contatto e allineamento. Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. ADER partecipa a R2B 2022 sul tema della Governance della trasformazione digitale 8 giugno 2022 L’Assessore Paola Salomoni sarà presente a R2B, Research to Business 17° Salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, con una intervento sulla Governance della trasformazione digitale. PNRR e digitalizzazione in Emilia-Romagna: un seminario per la trasformazione digitale 6 giugno 2022 Il 7 Giugno si svolgerà l’incontro tra Il sistema della Community Network dell’Emilia-Romagna e il Dipartimento della Trasformazione Digitale per un confronto sui bandi PNRR sulla digitalizzazione. maggio 2022 COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Bassa Romagna Smart e Desier per favorire l’innovazione 24 maggio 2022 Il progetto Bassa Romagna Smart, che si inserisce a sua volta nel progetto Desier, si definisce come uno dei progetti più strategici dell’Unione dei Comuni che punta a trasformare in chiave smart le esigenze di efficienza gestionale e di prossimità ai cittadini. Desier al comune di Cento: una spinta all’innovazione digitale 12 maggio 2022 Nell’ambito del progetto Desier abbiamo analizzato con il Comune di Cento, alcune iniziative, progetti e proposte digitali del territorio. Le comunità tematiche (COMTem): uno strumento per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione 10 maggio 2022 Le Comunità Tematiche sono comunità della Pubblica Amministrazione che lavorano insieme per incentivare la trasformazione digitale degli enti pubblici 1 2 3 Successivi 30 elementi
Notizie su "PA digitale" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/pa-digitale/notizie-su-pa-digitale https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "PA digitale" marzo 2023 Filling the gap: accrescere le competenze digitali di docenti ed educatori 27 marzo 2023 martedì 28 marzo h.15.00 presso il Liceo Scientifico Fanti di Carpi (MO) si terrà l’evento conclusivo del progetto “Filling the Gap: OER for supporting teachers in distance learning”. Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo. 17 marzo 2023 L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini I servizi online della PA locale emiliano-romagnola: il report 2022 14 marzo 2023 È online il consueto rapporto annuale sull’offerta dei servizi online della PA locale emiliano-romagnola per misurare quanti servizi interattivi sono a disposizione di cittadini e imprese. febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) UserCentriCities Awards. 16 febbraio 2023 Sono aperte le candidature per gli UserCentriCities Awards 2023 gennaio 2023 Seminari COMTem: Smart working e competenze digitali per i dipendenti della PA 11 gennaio 2023 Il terzo appuntamento del ciclo di seminari di approfondimento delle Comunità Tematiche della CNER si è svolto mercoledì 11 maggio 2022 presso il Laboratorio Aperto di Piacenza. dicembre 2022 I profili Social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione 13 dicembre 2022 Anche per il 2022 è stata realizzata la rilevazione di ART-ER S.c.p.a. sui profili Social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione. novembre 2022 After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1 al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. 28 novembre 2022 Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” Er2Digit: l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici si presenta ad After 17 novembre 2022 Ad After un'occasione per affrontare i temi collegati all’innovazione digitale e per presentare Er2Digit, l’European Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna, realtà creata per supportare con strumenti concreti la digitalizzazione delle piccole e medie imprese e degli enti pubblici. After, il festival dedicato alla cultura digitale ritorna con una nuova data a Faenza 10 novembre 2022 Dopo la data di Modena del 30 settembre, After, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale, che porta in scena le trasformazioni della società contemporanea, arriva a Faenza il 1 dicembre. Il progetto UserCentricities rilascia un nuovo strumento: il Service Design Toolkit 2 novembre 2022 UserCentricities, progetto finanziato dalla Comunità Europea che vede la Regione Emilia-Romagna tra i suoi partner, ha recentemente rilasciato un nuovo strumento per promuovere l’adozione di servizi digitali centrati sugli utenti. ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Tutti gli appuntamenti di After, il festival dedicato alla cultura digitale 20 settembre 2022 Venerdì 30 settembre, all’interno dello SmartLife Festival si svolgerà After, una manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale che prevede un programma ricco di incontri e appuntamenti. agosto 2022 L’indicatore Desier nella Bassa Reggiana per analizzare la digitalizzazione 16 agosto 2022 Desier, l’indicatore che misura la digitalizzazione dei Comuni, arriva nell’Unione della Bassa Reggiana, dove analizzerà gli interventi di transizione digitale promossi dall’Agenda Digitale Locale. Seminario COMTem: il piano triennale per la transizione digitale nelle PA 9 agosto 2022 Il 24 marzo 2022 nella cornice del Complesso Monumentale del Monastero di San Paolo, sede del Laboratorio Aperto di Parma, si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di seminari di approfondimento delle Comunità Tematiche, dedicato al piano triennale per l’Informatica nelle PA. luglio 2022 Desier a Terre d’Argine per analizzare la digitalizzazione dei servizi 26 luglio 2022 All’interno dell’analisi per l’indicatore Desier abbiamo approfondito con l’Unione delle Terre d’Argine alcune iniziative, progetti e proposte digitali per il territorio. Partecipa a Citizer Science per scoprire i progetti dell’Emilia-Romagna sul Territorio 14 luglio 2022 Il 21 luglio alle ore 14.30 nel webinar online verrà presentata la mappatura di esperienze di Citizen Science sul territorio nell’ambito del progetto Citizer Science. La Data Valley e il distretto della salute dell’Emilia-Romagna sbarcano a Boston, hub mondiale dell’innovazione e della ricerca in sanità 6 luglio 2022 Tecnologie per la salute e scienza della vita al centro dei progetti di dieci centri di ricerca, start up e imprese emiliano-romagnole attraverso un programma specifico lanciato un anno fa dalla Regione con Boston, attraverso Art-ER. Fra questi il Ciri dell’Ateneo di Bologna e l’IRST di Meldola (FC). Nella terza giornata della missione in Usa, appuntamento anche al Cambridge Innovation Center, uno dei più grandi spazi di co-working per start up innovative, e da MassChallenge, il più grande acceleratore di impresa della East Coast. In Massachussetts laureato il 51% della popolazione. Boom dell’export regionale su medicale e farmaceutico verso gli Usa. Il progetto UserCentriCities, ovvero l’utente al centro della Pubblica Amministrazione. 5 luglio 2022 UserCentriCities nasce per aiutare le amministrazioni locali nella progettazione e nella fornitura di servizi pubblici digitali, per diventare così Enti incentrati sull'utente. giugno 2022 “Reti: cosa, chi, come”. La Mappa della connettività dell’Emilia-Romagna 28 giugno 2022 IL progetto “Reti: cosa, chi, come” è una mappa della connettività che racchiude le linee guida sulla rete nei diversi territori e che nasce in risposta alle necessità degli Amministratori Digitali, emerso nel contesto della COMTem, Amministratori Digitali, di conoscere il grado di connettività nel proprio territorio. La Regione in campo per facilitare l’uso dei servizi pubblici digitali grazie al supporto e la formazione alle Organizzazione sindacali dei pensionati 27 giugno 2022 Individuati i primi 154 sportelli di prossimità in 90 comuni in grado di offrire assistenza su SPID e sui temi della transizione digitale alla popolazione anziana. L’attivazione degli sportelli segue la formazione di 303 operatori sindacali con l’avvio di un supporto dedicato agli sportelli, con cui si garantisce un costante contatto e allineamento. Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. ADER partecipa a R2B 2022 sul tema della Governance della trasformazione digitale 8 giugno 2022 L’Assessore Paola Salomoni sarà presente a R2B, Research to Business 17° Salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione, con una intervento sulla Governance della trasformazione digitale. PNRR e digitalizzazione in Emilia-Romagna: un seminario per la trasformazione digitale 6 giugno 2022 Il 7 Giugno si svolgerà l’incontro tra Il sistema della Community Network dell’Emilia-Romagna e il Dipartimento della Trasformazione Digitale per un confronto sui bandi PNRR sulla digitalizzazione. maggio 2022 COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Bassa Romagna Smart e Desier per favorire l’innovazione 24 maggio 2022 Il progetto Bassa Romagna Smart, che si inserisce a sua volta nel progetto Desier, si definisce come uno dei progetti più strategici dell’Unione dei Comuni che punta a trasformare in chiave smart le esigenze di efficienza gestionale e di prossimità ai cittadini. Desier al comune di Cento: una spinta all’innovazione digitale 12 maggio 2022 Nell’ambito del progetto Desier abbiamo analizzato con il Comune di Cento, alcune iniziative, progetti e proposte digitali del territorio. Le comunità tematiche (COMTem): uno strumento per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione 10 maggio 2022 Le Comunità Tematiche sono comunità della Pubblica Amministrazione che lavorano insieme per incentivare la trasformazione digitale degli enti pubblici 1 2 3 Successivi 30 elementi