Introduzione
Sono intervenuti l’Assessora Regionale all'Agenda digitale Elena Mazzoni, il Capo della Segreteria Affari Generali della Presidenza della Giunta dell’Emilia-Romagna Andrea Orlando, il Dirigente Area presidio delle politiche dell'agenda digitale (ader) Dimitri Tartari, il Direttore Generale di LepidaScpA Gianluca Mazzini oltre ai delegati delle strutture regionali di ANCI (Caterina Bonetti), UPI (Monica Patelli) e UNCEM (Delio Folzani).
Gli interventi hanno guardato alle attività da costruire insieme nel quadro della nuova Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, senza dimenticare gli importanti risultati raggiunti nel 2024 grazie all’impegno di tutti, in termini di prodotti co-costruiti nell’ambito delle COMTem da mettere a disposizione del territorio e un importante riconoscimento che, grazie alla collaborazione di tutti, attesta il nostro Sistema COMTem come una buona pratica a livello nazionale: il Sistema COMTem è stato infatti premiato come vincitore nella categoria Agende Digitali Regionali alla 9^ edizione del prestigioso Premio Agenda Digitale 2024 degli Osservatori del Politecnico di Milano.
Si sono ricordati i numeri attuali del Sistema COMTem che vede ad oggi complessivamente 1.276 iscrizioni alle 10 COMTem, in rappresentanza di 314 enti del territorio (di cui 299 enti territoriali, pari a circa ¾ di tutti gli enti locali della regione, e 15 di altre organizzazioni regionali)
Si è ricordato come nel corso del primo anno di attività le 10 Comunità Tematiche si siano date 26 Azioni-Obiettivo che saranno concluse entro aprile 2025 e che offriranno agli enti del territorio un portafoglio di prodotti e risultati importante e utile tra
Linee Guida
Analisi dei fabbisogni
Banche dati della conoscenza/best practice
Documenti/Strumenti per realizzare sistemi e servizi
Progettazioni di azioni formative
Realizzazioni di eventi info-formativi
Sono state infine annunciate le date degli incontri di avvio delle attività 2025 da parte di ogni COMTem: per ognuna è previsto un appuntamento annuale in presenza, che si svolgerà a Bologna, nel corso dei mesi di marzo e aprile, in particolare
lunedì 17/03: COMTem Digital Gender Gap
martedì 18/03: COMTem Cybersecurity & Cloud
lunedì 24/03: COMTem Cittadini
mercoledì 26/03; Integrazioni Digitali
martedì 01/04: Documenti
venerdì 04/04: COMTem Facilitazione Digitale
lunedì 07/04: COMTem Dati
martedì 08/04: COMTem Internet of Things
martedì 15/04: COMTem Imprese
giovedì 17/04: COMTem Amministratori Digitali
I contenuti presentati durante l’incontro sono a disposizione attraverso le pillole video della playlist dedicata nel Canale Youtube delle Comunità Tematiche
Tutte le informazioni sul funzionamento delle COMTem sono disponibili sul sito
https://digitale.regione.emilia-romagna.it/comtem.
Ultimo aggiornamento: 09-04-2025, 14:28