Percorso partecipato verso la nuova agenda digitale Regionale
Quali sono le priorità e i progetti che gli Amministratori Digitali dell’Emilia-Romagna ritengono strategici per la nuova Agenda Digitale Regionale? E quali sfide digitali emergono dal territorio?
Il percorso partecipato della COMTem Amministratori Digitali verso la nuova Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna è iniziato con il kick-off annuale del 17 aprile 2025, una giornata di confronto che ha coinvolto gli Amministratori locali del territorio nella raccolta di proposte e spunti. Dopo un approfondimento iniziale sul ruolo dei dati nelle politiche pubbliche, i partecipanti si sono confrontati in gruppi di lavoro tematici, dai quali sono emerse proposte concrete da portare nel percorso di costruzione della nuova ADER e nell’attività annuale della COMTem. Tra le priorità condivise: il rafforzamento delle competenze digitali di cittadini e PA e il superamento dei digital gap territoriali e sociali; la governance dei dati pubblici e il supporto alle PA per un loro utilizzo efficace nella programmazione territoriale; una continua facilitazione digitale per i cittadini e il superamento dei divari di genere e generazionali.
Queste proposte rappresentano il primo contributo degli Amministratori Digitali alla definizione condivisa della nuova Agenda Digitale Regionale e hanno avviato un percorso di lavoro che, nei mesi successivi, ha coinvolto l’intera rete delle Comunità Tematiche dell’Emilia-Romagna.