COMTem Digital Gender Gap - LLGG per la realizzazione della mappa digitale delle donne.
Città è un sostantivo femminile, ma le città quanto rappresentano i fabbisogni e i desideri delle cittadine? Possiamo trovare strumenti che ci aiutino a mettere le donne sulle mappe, per rendere evidenti le criticità e come migliorare la quotidianità delle vite femminili?
L’obiettivo di queste linee guida è offrire un modello replicabile a livello di singolo Comune o Unione per le amministrazioni interessate a realizzare una Mappa digitale delle Donne, integrando strumenti tecnologici con un forte approccio partecipativo.
Le Linee guida descrivono le diverse fasi del processo, e le criticità cui prestare attenzione, partendo dalla sperimentazione svolta dal Comune di Castenaso.
La proposta di Regione è quella di utilizzare la piattaforma Firstlife, con cui Regione Emilia-Romagna ha una convenzione, per accogliere lì i risultati del percorso partecipato e mettere a disposizione di tutti questa “nuova geografia” che può essere di supporto anche ai PUG in costruzione