Introduzione
La nuova offerta formativa propone corsi ed eventi su un ampio spettro tematico. Assieme ai grandi classici, come le attività di alfabetizzazione digitale base per pc e smartphone, questa edizione di Pane e internet propone temi di cultura digitale come l’uso dei social media, i dati e le tracce digitali, la sicurezza informatica e la creazione di contenuti digitali.
Il progetto apre anche a temi di educazione digitale, con una serie di webinar che trattano ambiti di grande attualità: l’odio in rete, la dipendenza da Internet, come riconoscere e prevenire questi fenomeni. Con i corsi, ripartono anche gli eventi in collaborazione con la Direzione dell’Emilia-Romagna dell'Agenzia delle Entrate sulla registrazione dei contratti d'affitto e sullo sportello digitale con la presenza degli esperti dell'agenzia.
Con i corsi ripartono anche gli eventi, i webinar e i laboratori pratici per creare nuovi momenti di condivisione e collaborazione all’interno della comunità digitale di Pane e Internet.
Pane e Internet
È un’iniziativa nata nella nostra regione nel 2009 per promuovere e diffondere la conoscenza del digitale e rendere la comunità più inclusiva e interconnessa. In questo senso si inserisce nel contesto dell’Anno Europeo per le Competenze, che sottolinea l’importanza degli investimenti sulla formazione con un’attenzione particolare all’inclusività e all’efficacia dei processi di apprendimento.
Come partecipare
I corsi sono aperti alla cittadinanza e a tutte le persone interessate.
Partecipare è semplice. Se vuoi far parte di questo nuovo percorso di crescita digitale, consulta il calendario delle attività sul sito Pane e Internet. E iscriviti agli eventi formativi di tuo interesse.
Ultimo aggiornamento: 05-03-2025, 11:53