Salta al contenuto

Introduzione

Anche quest’anno la Regione Emilia-Romagna ospita l’edizione italiana del World Plone Day, la giornata internazionale con la quale si favorisce un confronto tra gli sviluppatori, i progettisti e gli utilizzatori del Content Management System (sistema per la gestione dei contenuti web) open source Plone.  L’evento - organizzato da Redturtle, partner tecnologico della Regione - si terrà giovedì 10 aprile presso la Terza Torre, in Viale della Fiera 8

Nel corso dei lavori, il punto sul progetto di revisione dei siti web regionali

Il World Plone Day 2025 si articolerà in una sessione mattutina, nel corso della quale sono previsti interventi dedicati ad esperienze e casi d’uso, e un confronto pomeridiano aperto agli interventi di tutti i partecipanti.

I lavori della mattina si apriranno con  saluti di Francesco Frieri, Direttore Generale della DG Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni e tra gli altri interventi contempleranno quello di Tiziana Flamminj (Settore Innovazione digitale, Dati, Tecnologia e Polo archivistico), dedicato a un primo bilancio del progetto di revisione dei siti web regionali. Il progetto prevede l’adozione di un nuovo layout per i siti web regionali, in linea con i modelli dei siti della PA proposti da AgID, Agenzia per l’Italia Digitale e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e la parallela “migrazione” a Volto, la nuova interfaccia di Plone, più intuitiva, performante e ricca di funzionalità. 

Ad oggi, sono stati pubblicati 23 siti regionali realizzati secondo questo nuovo modello, compreso il portale istituzionale, e altri 14 seguiranno nei prossimi mesi.

Programma e iscrizioni sul sito di Plone Gov Italia

Sul sito di PloneGov Italia, la community degli enti pubblici che utilizzano Plone, tra cui la Regione Emilia-Romagna, è possibile consultare il programma completo dei lavori e iscriversi per prendervi parte. www.plonegov.it/notizie-ed-eventi/world-plone-day-2025

Ultimo aggiornamento: 03-04-2025, 14:22