R2B: la 19ª edizione di Research to Business torna a Bologna

La 19ª edizione di R2B- Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione, torna a Bologna il 26 e il 27 giugno. Due giorni di convegni, workshop e laboratori sul tema del talento e delle competenze

Saranno oltre 100 appuntamenti dedicati all’innovazione, divisi in 12 piazze tematiche tra convegni, workshop e laboratori sul tema del talento e delle competenze a cui parteciperanno  esperti, imprese, istituzioni, università nazionali e centri internazionali su nuove tecnologie e sulle ultime frontiere della ricerca, le sfide e le opportunità.

Quest’anno si parlerà di politiche e strategie per l’innovazione e per la valorizzazione dei talenti e competenze, del ruolo dei grandi partenariati europei nella collaborazione tra territori per garantire crescita e benessere.

Il Salone Internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze per l’Innovazione, il cui tema quest’anno riguarda la  Policy People Partnership, con riferimento specifico alle sfide poste dalla transizione ecologica e digitale, insieme alle competenze e ai talenti necessari ad affrontarle, rappresenta da 19 anni un punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello internazionale. 

R2B è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, organizzato da ART-ER – Attrattività Ricerca Territorio e BolognaFiere, con il cofinanziamento dei Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

L’evento si terrà il 26 e il 27 giugno 2024 presso il Padiglione 21 di Bologna Fiera.

Per informazioni e iscrizioni è possibile visitare il sito https://www.rdueb.it/

Gli appuntamenti di Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna

Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna parteciperà a tre eventi:

Gli eventi ER2Digit per la trasformazione digitale

A R2B sarà presente anche ER2Digit, l’European Digital Innovation Hub della regione Emilia-Romagna, con una serie di workshop dedicati a transizione digitale di Pubbliche Amministrazioni e Imprese, opportunità di accesso a finanziamenti europei e azioni di open innovation. 

Tra i temi principali ci saranno transizione digitale di Pubbliche Amministrazioni e Imprese, opportunità di accesso a finanziamenti europei e azioni di open innovation, il Servizio Sfide di EROI e il Laboratorio di Innovazione Aperta di ER2Digit

Tutti gli appuntamenti di ER2Digit all’interno di Research to Business sono ad accesso libero (tranne dove indicato diversamente). Per iscrizione e scoprire tutti gli appuntamenti puoi visitare il sito https://er2digit.it/eventi/research-business-2024-tutti-gli-appuntamenti-di-er2digit

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina