
Appuntamento giovedì 6 e martedì 11, per la presentazione di esperienze significative in materia di formazione e pianificazione urbanistica partendo dal punto di osservazione delle donne
Appuntamento giovedì 6 e martedì 11, per la presentazione di esperienze significative in materia di formazione e pianificazione urbanistica partendo dal punto di osservazione delle donne
Proseguono i lavori delle Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna che, dopo il lancio del nuovo modello del Sistema COMTem della scorsa primavera, hanno realizzato il Piano di Attività annuale (PdA), ora disponibile in formato digitale
Mercoledì 24 luglio è previsto un incontro da remoto, aperto ai partecipanti della COMTem Digital Gender Gap e a tutti gli interessati, per capire meglio gli ambiti di azione possibili e finanziabili
Lunedì 15 aprile si sono conclusi gli incontri di costituzione delle 10 Comunità Tematiche nell’ambito del Nuovo Modello presentato a febbraio, a cui hanno partecipato 628 persone
Oltre mille le adesioni per partecipare alle dieci Comunità Tematiche dell'Emilia-Romagna, chiamate a ridefinire le strategie digitali del prossimo futuro. Servizi come SPID, PagoPA o l’Anagrafe Nazionale unica hanno avuto i loro predecessori in Emilia-Romagna proprio grazie a gruppi di lavoro che hanno coinvolto negli anni gli enti territoriali
Un’importante occasione per iscriversi al Sistema delle Comunità Tematiche, e partecipare attivamente alla prima fase di avvio e costruzione dei gruppi di lavoro
Non hai trovato quello che cerchi ?