Costa WI-FI
Costa Wi-Fi
L’intervento di ampliamento dell’offerta di connettività EmiliaRomagnaWiFi nella costa Emiliano-Romagnola
Il progetto
Il progetto Costa Wi-Fi nato in sinergia con la strategia Data Valley Bene Comune dell’Agenda Digitale si pone un obbiettivo semplice ma ambizioso:
Portare il Wi-Fi ad accesso libero e gratuito sull’intera costa Emiliano-Romagnola entro il 2024.
Questo è possibile grazie al continuo ampiamento dell’offerta di EmiliaRomagnaWiFi che ad oggi conta più di 10000 punti attivi in continuo aumento.
Circa 130 i nuovi punti di rete attivati con Costa Wi-Fi.
Data Valley Bene Comune
Come vengono progettati gli interventi?
La pianificazione viene effettuata assieme alle locali Amministrazioni per capire come integrare l'installazione degli access point con le attività di rivalorizzazione eventualmente già pianificate sul territorio.
Gli interventi non vengono impostati singolarmente ma fanno parte di una strategia armonica di potenziamento della rete in fibra ottica di Lepida ScpA utile alle locali amministrazioni.
L'infrastruttura di rete realizzata per questo progetto infatti potrà essere utilizzata per fornire servizi più veloci e più ampi come quello di videosorveglianza o l'installazione di sensoristica per progetti di Smart City.
I prossimi Passi
La programmazione prevede che entro la fine dell'anno 2022 venga ampliata e attivata la rete EmiliaRomagnaWi-Fi lungo la zona costiera di Misano Adriatica e di Bellaria e Igea Marina
Nel 2023 le località marittime che riceveranno l'intervento di potenziamento saranno: Marina di Ravenna, Punta Marina, Marina Romea, Casalborsetti, Lido Estensi, Lido Spina, Riccione e Cesenatico
La programmazione termina nel 2024 con gli ultimi interventi attuativi a Cattolica, Rimini sud, Gatteo, San Mauro e nei Lidi ravennati sud.