Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/emilia-romagna-iper-connessa/notizie-su-emilia-romagna-iperconnessa https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" febbraio 2024 Digitale. Oltre 900 nuovi punti di accesso a internet sulla Costa romagnola, grazie a “EmiliaRomagnaWiFi”. E la rete regionale veloce e gratuita raggiungerà anche 12 palazzi dello sport, da Piacenza a Rimini. Bonaccini e Salomoni: “Potenziamo i servizi wi-fi per rendere l’Emilia-Romagna sempre più attrattiva, innovativa e inclusiva” 12 febbraio 2024 - 13:27 L’investimento complessivo è di 5,2 milioni di euro: 2,5 della Regione e 2,7 del ministero dell’Economia e delle Finanze. Grazie al piano ‘Data Valley Bene Comune’ già realizzati da Lepida 12mila punti wi-fi che servono 4 milioni di utenti, erano solo 132 nel 2012 giugno 2023 Seminari COMTem: Reti, connettività e banda ultralarga 1 giugno 2023 - 11:10 Il quinto appuntamento dei seminari rivolti alle Comunità Tematiche della CNER è stato “Reti, connettività e banda ultralarga”. marzo 2023 Voucher Imprese per la banda larga nuovamente disponibili. 24 marzo 2023 - 11:00 In seguito alla grande richiesta e a un primo esaurimento dei voucher imprese in diverse regioni, in data 21 febbraio 2023 è stata effettuata una ridistribuzione delle risorse per poter prolungare la richiesta del contributo. gennaio 2023 Menzione speciale per l'Osservatorio della Connettività dell’Emilia-Romagna ai Premi Agenda Digitale 2022 PoliMi 31 gennaio 2023 - 18:00 Il progetto ‘Osservatorio della Connettività, una mappa interattiva che rende disponibili dati e informazioni aggiornate sulla reale disponibilità di connettività sul territorio regionale, a livello minimo territoriale del singolo civico, ha ricevuto una Menzione speciale dalla Giuria qualificata per la categoria Agende Digitali delle Regioni all’interno della 7° edizione dell’iniziativa ‘Premi Agenda Digitale 2022’ promossa dal Politecnico di Milano. Il progetto è stato candidato dall’Agenda Digitale e da Regione Emilia-Romagna. Banda larga nelle scuole: inizia la Fase 2 del Piano Scuole Connesse 17 gennaio 2023 - 11:30 È in fase di avvio l’intervento per connettere quasi 10 mila sedi scolastiche su tutto il territorio italiano in fibra e a velocità di almeno 1 Giga.
Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/emilia-romagna-iper-connessa/notizie-su-emilia-romagna-iperconnessa https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" febbraio 2024 Digitale. Oltre 900 nuovi punti di accesso a internet sulla Costa romagnola, grazie a “EmiliaRomagnaWiFi”. E la rete regionale veloce e gratuita raggiungerà anche 12 palazzi dello sport, da Piacenza a Rimini. Bonaccini e Salomoni: “Potenziamo i servizi wi-fi per rendere l’Emilia-Romagna sempre più attrattiva, innovativa e inclusiva” 12 febbraio 2024 - 13:27 L’investimento complessivo è di 5,2 milioni di euro: 2,5 della Regione e 2,7 del ministero dell’Economia e delle Finanze. Grazie al piano ‘Data Valley Bene Comune’ già realizzati da Lepida 12mila punti wi-fi che servono 4 milioni di utenti, erano solo 132 nel 2012 giugno 2023 Seminari COMTem: Reti, connettività e banda ultralarga 1 giugno 2023 - 11:10 Il quinto appuntamento dei seminari rivolti alle Comunità Tematiche della CNER è stato “Reti, connettività e banda ultralarga”. marzo 2023 Voucher Imprese per la banda larga nuovamente disponibili. 24 marzo 2023 - 11:00 In seguito alla grande richiesta e a un primo esaurimento dei voucher imprese in diverse regioni, in data 21 febbraio 2023 è stata effettuata una ridistribuzione delle risorse per poter prolungare la richiesta del contributo. gennaio 2023 Menzione speciale per l'Osservatorio della Connettività dell’Emilia-Romagna ai Premi Agenda Digitale 2022 PoliMi 31 gennaio 2023 - 18:00 Il progetto ‘Osservatorio della Connettività, una mappa interattiva che rende disponibili dati e informazioni aggiornate sulla reale disponibilità di connettività sul territorio regionale, a livello minimo territoriale del singolo civico, ha ricevuto una Menzione speciale dalla Giuria qualificata per la categoria Agende Digitali delle Regioni all’interno della 7° edizione dell’iniziativa ‘Premi Agenda Digitale 2022’ promossa dal Politecnico di Milano. Il progetto è stato candidato dall’Agenda Digitale e da Regione Emilia-Romagna. Banda larga nelle scuole: inizia la Fase 2 del Piano Scuole Connesse 17 gennaio 2023 - 11:30 È in fase di avvio l’intervento per connettere quasi 10 mila sedi scolastiche su tutto il territorio italiano in fibra e a velocità di almeno 1 Giga.