Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/emilia-romagna-iper-connessa/notizie-su-emilia-romagna-iperconnessa https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" maggio 2022 Al via il contributo per le imprese per la banda ultra-larga 19 maggio 2022 Parte la richiesta per i voucher statali per la banda ultra-larga di piccole e medie imprese per tutti i comuni dell’Emilia-Romagna: la Regione ha infatti ampliato la possibilità di richiedere il voucher a tutto il suo territorio. I contributi previsti partono da 300€ per arrivare a 2500€. marzo 2022 13,5 milioni di euro per incentivare la diffusione della banda ultralarga nelle piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. Precedenza ad aree montane e aree interne 2 marzo 2022 Le imprese potranno chiedere un contributo per la connettività dai 300 ai 2.500 euro: fino al 31 maggio potranno farlo solo quelle con sede nelle aree interne o montane febbraio 2022 Accordo tra Lepida e il Milan Internet Exchange: potenziati i servizi in banda ultralarga a Bologna e in Emilia-Romagna 8 febbraio 2022 Potendo contare su un punto di interscambio naturale, gli operatori di telecomunicazioni saranno in grado di offrire servizi di connettività più efficienti e performanti ai cittadini e alle imprese gennaio 2022 Internet veloce nelle scuole e nelle strutture sanitarie: pubblicati due bandi 31 gennaio 2022 Con le iniziative “Scuole connesse” e "Sanità connessa” si punta a cablare ad alta velocità circa 10 mila istituti scolastici e più di 12 mila tra ambulatori e ospedali Emilia-Romagna: 241 milioni e 370mila euro a disposizione degli operatori per portare la banda ultralarga in 450.000 indirizzi 17 gennaio 2022 La misura prevista nell’ambito del bando nazionale “Italia a 1 giga”, col quale si punta a un investimento complessivo di 3,7 miliardi di euro per la cablatura veloce di 7 milioni di numeri civici luglio 2021 Digitale e banda ultralarga: online tutti i progressi dei progetti di conettività alle famiglie e alle imprese 19 luglio 2021 Comune per Comune, disponibili mappe interattive e dati sul progressivo raggiungimento di uno degli obiettivi chiave dell'Agenda Digitale Data Valley Bene Comune: fare dell'Emilia-Romagna una regione iperconnessa giugno 2021 La Data Valley dell'Emilia-Romagna laboratorio della transizione digitale 28 giugno 2021 Il Ministro Colao in visita a Bologna. Stefano Bonaccini e Paola Salomoni: "con reti, big data, supercalcolo e competenze progetti e infrastrutture per costruire insieme un futuro diverso" aprile 2021 A Jolanda di Savoia (FE) la connessione delle prima scuola italiana in rete Fiber To The Home a 1Gbps 1 aprile 2021 Al via l'attuazione del Piano Scuole: in Emilia-Romagna saranno investiti 24 milioni di euro per completare la connessione in banda ultralarga di tutte le scuole primarie e secondarie del territorio regionale marzo 2021 Emilia-Romagna: nasce la Data Valley Bene Comune 25 marzo 2021 Approvata la nuova Agenda Digitale regionale: 200 milioni di investimenti per promuovere un modello di innovazione avanzato, inclusivo e sostenibile novembre 2020 EmiliaRomagnaWiFi: due accordi per ampliare la rete 19 novembre 2020 Grazie a nuove intese con il Ministero dello Sviluppo Economico e la Commissione Europea, la rete regionale per la navigazione gratuita senza fili sarà estesa e potenziata 24 milioni per connettere tutte le scuole dell'Emilia-Romagna in banda ultra larga 18 novembre 2020 Al via l’applicazione del piano scuole: entro il 2022 le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio ad oggi non ancora raggiunte da Internet veloce, saranno connesse alla rete in fibra ottica a 1Gbps Montagna: più di 4 milioni di euro contro il divario digitale 5 novembre 2020 Da lunedì 9 novembre le famiglie di 119 Comuni montani potranno richiedere un voucher per una connessione e un pc o un tablet giugno 2020 Inaugurata la rete in banda ultralarga dell’area industriale di Varano de’ Melegari 29 giugno 2020 L’infrastruttura ad alta velocità arriva nella collina parmense grazie a una partnership tra Comune, Regione e 4 imprese del territorio Digitale: 25 milioni di euro per le famiglie e le imprese dei territori di montagna 25 giugno 2020 Da luglio l’erogazione online dei primi voucher. Ulteriori 24 milioni di euro saranno investiti per connettere in banda ultralarga le scuole ancora non coperte dal servizio maggio 2020 49 milioni di euro per un Emilia-Romagna sempre più digitale 12 maggio 2020 Le risorse, ripartite dal Ministero dello Sviluppo economico, saranno investite per portare la banda ultralarga in tutte le scuole della regione e fornire voucher per la connettività e gli strumenti digitali alle famiglie e alle imprese febbraio 2020 Oltre 8.000 punti di accesso: l’Emilia-Romagna è sempre più WiFi 12 febbraio 2020 Prosegue la realizzazione del progetto regionale per permettere la navigazione gratuita in modalità WiFi nei luoghi pubblici
Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/emilia-romagna-iper-connessa/notizie-su-emilia-romagna-iperconnessa https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Emilia-Romagna iperconnessa" maggio 2022 Al via il contributo per le imprese per la banda ultra-larga 19 maggio 2022 Parte la richiesta per i voucher statali per la banda ultra-larga di piccole e medie imprese per tutti i comuni dell’Emilia-Romagna: la Regione ha infatti ampliato la possibilità di richiedere il voucher a tutto il suo territorio. I contributi previsti partono da 300€ per arrivare a 2500€. marzo 2022 13,5 milioni di euro per incentivare la diffusione della banda ultralarga nelle piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. Precedenza ad aree montane e aree interne 2 marzo 2022 Le imprese potranno chiedere un contributo per la connettività dai 300 ai 2.500 euro: fino al 31 maggio potranno farlo solo quelle con sede nelle aree interne o montane febbraio 2022 Accordo tra Lepida e il Milan Internet Exchange: potenziati i servizi in banda ultralarga a Bologna e in Emilia-Romagna 8 febbraio 2022 Potendo contare su un punto di interscambio naturale, gli operatori di telecomunicazioni saranno in grado di offrire servizi di connettività più efficienti e performanti ai cittadini e alle imprese gennaio 2022 Internet veloce nelle scuole e nelle strutture sanitarie: pubblicati due bandi 31 gennaio 2022 Con le iniziative “Scuole connesse” e "Sanità connessa” si punta a cablare ad alta velocità circa 10 mila istituti scolastici e più di 12 mila tra ambulatori e ospedali Emilia-Romagna: 241 milioni e 370mila euro a disposizione degli operatori per portare la banda ultralarga in 450.000 indirizzi 17 gennaio 2022 La misura prevista nell’ambito del bando nazionale “Italia a 1 giga”, col quale si punta a un investimento complessivo di 3,7 miliardi di euro per la cablatura veloce di 7 milioni di numeri civici luglio 2021 Digitale e banda ultralarga: online tutti i progressi dei progetti di conettività alle famiglie e alle imprese 19 luglio 2021 Comune per Comune, disponibili mappe interattive e dati sul progressivo raggiungimento di uno degli obiettivi chiave dell'Agenda Digitale Data Valley Bene Comune: fare dell'Emilia-Romagna una regione iperconnessa giugno 2021 La Data Valley dell'Emilia-Romagna laboratorio della transizione digitale 28 giugno 2021 Il Ministro Colao in visita a Bologna. Stefano Bonaccini e Paola Salomoni: "con reti, big data, supercalcolo e competenze progetti e infrastrutture per costruire insieme un futuro diverso" aprile 2021 A Jolanda di Savoia (FE) la connessione delle prima scuola italiana in rete Fiber To The Home a 1Gbps 1 aprile 2021 Al via l'attuazione del Piano Scuole: in Emilia-Romagna saranno investiti 24 milioni di euro per completare la connessione in banda ultralarga di tutte le scuole primarie e secondarie del territorio regionale marzo 2021 Emilia-Romagna: nasce la Data Valley Bene Comune 25 marzo 2021 Approvata la nuova Agenda Digitale regionale: 200 milioni di investimenti per promuovere un modello di innovazione avanzato, inclusivo e sostenibile novembre 2020 EmiliaRomagnaWiFi: due accordi per ampliare la rete 19 novembre 2020 Grazie a nuove intese con il Ministero dello Sviluppo Economico e la Commissione Europea, la rete regionale per la navigazione gratuita senza fili sarà estesa e potenziata 24 milioni per connettere tutte le scuole dell'Emilia-Romagna in banda ultra larga 18 novembre 2020 Al via l’applicazione del piano scuole: entro il 2022 le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio ad oggi non ancora raggiunte da Internet veloce, saranno connesse alla rete in fibra ottica a 1Gbps Montagna: più di 4 milioni di euro contro il divario digitale 5 novembre 2020 Da lunedì 9 novembre le famiglie di 119 Comuni montani potranno richiedere un voucher per una connessione e un pc o un tablet giugno 2020 Inaugurata la rete in banda ultralarga dell’area industriale di Varano de’ Melegari 29 giugno 2020 L’infrastruttura ad alta velocità arriva nella collina parmense grazie a una partnership tra Comune, Regione e 4 imprese del territorio Digitale: 25 milioni di euro per le famiglie e le imprese dei territori di montagna 25 giugno 2020 Da luglio l’erogazione online dei primi voucher. Ulteriori 24 milioni di euro saranno investiti per connettere in banda ultralarga le scuole ancora non coperte dal servizio maggio 2020 49 milioni di euro per un Emilia-Romagna sempre più digitale 12 maggio 2020 Le risorse, ripartite dal Ministero dello Sviluppo economico, saranno investite per portare la banda ultralarga in tutte le scuole della regione e fornire voucher per la connettività e gli strumenti digitali alle famiglie e alle imprese febbraio 2020 Oltre 8.000 punti di accesso: l’Emilia-Romagna è sempre più WiFi 12 febbraio 2020 Prosegue la realizzazione del progetto regionale per permettere la navigazione gratuita in modalità WiFi nei luoghi pubblici