Notizie su "Servizi pubblici in rete" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/servizi-pubblici-in-rete/notizie-su-servizi-pubblici-in-rete https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Servizi pubblici in rete" settembre 2023 After Festival: trasformazione e cultura digitale in scena a Bologna 20 settembre 2023 - 08:55 L’ultimo appuntamento dell’edizione 2023 di After Festival, il festival dedicato alla diffusione della cultura digitale e che porta in scena la trasformazione della società contemporanea, sarà a Bologna a ottobre. agosto 2023 Manifestazione di Interesse per After Futuri Digitali 24 agosto 2023 - 10:10 Al via una ricognizione per la Co-progettazione di After Futuri Digitali. Il Coordinamento dell’Agenda Digitale invita gli Enti Locali del territorio regionale a segnalare la loro volontà di organizzare congiuntamente con Regione Emilia-Romagna iniziative volte alla realizzazione di After Futuri Digitali. luglio 2023 Cybersecurity. Regione e Polizia Postale insieme contro i crimini informatici: sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto. 26 luglio 2023 - 09:30 Salomoni: “La Polizia di Stato è un alleato fondamentale per migliorare la sicurezza dei nostri sistemi e attraverso di noi dare supporto agli enti del territorio” Agenda digitale. L’Emilia-Romagna si conferma prima in Italia per innovazione e migliora rispetto alla media continentale: lo attesta l’Unione Europea. Salomoni: “Un buon risultato per noi, ora puntiamo ad avvicinarci alle migliori performance europee” 13 luglio 2023 - 10:15 Secondo la Commissione Europea l’Emilia-Romagna, come ad esempio Paesi Baschi, Budapest e Praga, rappresenta una “sacca di eccellenza” all’interno dei territori nazionali. Pubblicazioni scientifiche internazionali, design e vendita di prodotti innovativi tra i punti di forza regionale giugno 2023 Aperto il bando non competitivo per Comuni e Unioni di Comuni per i Punti Digitale Facile 9 giugno 2023 - 16:12 Scopo del bando la creazione di 199 Punti Digitale Facile presso biblioteche e altri spazi pubblici: il 19 giungo l’incontro tecnico di presentazione per gli EELL (Comuni, Unioni e Città Metropolitana). maggio 2023 Il progetto Usecentricities, arriva alla sua tappa finale 25 maggio 2023 - 09:40 UserCentriCities, progetto che nasce per promuovere la progettazione e realizzazione di servizi digitali centrati sugli utenti, si conclude a Bruxelles il 25 maggio. aprile 2023 Digitale. A Massa Lombarda (RA) la quarta tappa del festival del digitale After, giovedì 20 aprile. 13 aprile 2023 - 11:00 L’assessora Salomoni: “Analizzare come l’innovazione digitale può aiutare la sostenibilità ambientale”. Rassegna promossa dalla Regione in collaborazione con Lepida e Art-Er. Sette incontri per discutere del contributo che il digitale può dare alla sostenibilità ambientale e delle Pubbliche Amministrazioni. Al centro della discussione anche i vantaggi della digitalizzazione dei documenti e i progetti per sensibilizzare i cittadini all’accesso digitale alle PA Una nuova tappa dell'evoluzione partecipata del cruscotto DESIER 12 aprile 2023 - 10:30 Un nuovo aggiornamento del cruscotto Desier per monitorare in tempo reale la digitalizzazione del territorio. Utilizzo dei servizi online: al via la rilevazione annuale 7 aprile 2023 - 10:00 Comuni, Unioni e altri enti sono invitati a fornire indicazioni sui livelli di fruizione dei servizi interattivi digitali da parte di cittadini e imprese. Gli RDT in prima linea per la rilevazione. Citizen Science a Ferrara: collaborare coi cittadini per i cambiamenti climatici 6 aprile 2023 - 11:00 Il 15 aprile si terrà a Ferrara l’evento di presentazione dell'iniziativa pubblica dedicata alla Citizen Science, nell’ambito del progetto Horizon Europe Usage, per collaborare con i cittadini sul tema dei cambiamenti climatici. marzo 2023 Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo. 17 marzo 2023 - 11:45 L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini I servizi online della PA locale emiliano-romagnola: il report 2022 14 marzo 2023 - 10:26 È online il consueto rapporto annuale sull’offerta dei servizi online della PA locale emiliano-romagnola per misurare quanti servizi interattivi sono a disposizione di cittadini e imprese. febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 - 11:10 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) gennaio 2023 Menzione speciale per l'Osservatorio della Connettività dell’Emilia-Romagna ai Premi Agenda Digitale 2022 PoliMi 31 gennaio 2023 - 18:00 Il progetto ‘Osservatorio della Connettività, una mappa interattiva che rende disponibili dati e informazioni aggiornate sulla reale disponibilità di connettività sul territorio regionale, a livello minimo territoriale del singolo civico, ha ricevuto una Menzione speciale dalla Giuria qualificata per la categoria Agende Digitali delle Regioni all’interno della 7° edizione dell’iniziativa ‘Premi Agenda Digitale 2022’ promossa dal Politecnico di Milano. Il progetto è stato candidato dall’Agenda Digitale e da Regione Emilia-Romagna. Sensori nelle case per la sicurezza e l'autonomia degli anziani 10 gennaio 2023 - 11:06 In partenza un progetto che coinvolge Acer, la Regione Emilia-Romagna e Lepida dicembre 2022 Progetto Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica 6 dicembre 2022 - 16:30 Un percorso formativo gratuito proposto dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS Con il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali novembre 2022 After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1 al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. 28 novembre 2022 - 17:15 Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 - 18:02 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 - 11:05 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Nuovo appuntamento Women in Tech a Reggio-Emilia il 6 ottobre per parlare di Genere, innovazione tecnologica e bene comune 27 settembre 2022 - 11:20 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. luglio 2022 Desier sbarca nella Pedemontana Parmense 18 luglio 2022 - 18:27 Tra i vari progetti di innovazione digitale dell’Unione Pedemontana Parmense, il progetto del Comune Montechiarugolo prevede la riqualificazione completa 100% a LED dell'illuminazione pubblica. giugno 2022 Tra memoria dell’antico e visioni immersive per i musei civici di Palazzo Farnese 30 giugno 2022 - 10:24 Venerdì 17 giugno ai Musei civici di Palazzo Farnese è stata presentata la nuova web App 3D Art XP - Tra memoria dell’antico e visioni immersive Montagna e digitale. Grazie a un nuovo sito infrastrutturale finanziato dalla Regione, 700 abitanti dell’Appennino piacentino saranno raggiunti dai servizi di telefonia e connessione su dispositivi mobili 29 giugno 2022 - 12:17 Installato nel Comune di Farini (PC) un nuovo traliccio che consentirà l’accesso ai servizi di telefonia e Internet mobile. La Regione in campo per facilitare l’uso dei servizi pubblici digitali grazie al supporto e la formazione alle Organizzazione sindacali dei pensionati 27 giugno 2022 - 18:09 Individuati i primi 154 sportelli di prossimità in 90 comuni in grado di offrire assistenza su SPID e sui temi della transizione digitale alla popolazione anziana. L’attivazione degli sportelli segue la formazione di 303 operatori sindacali con l’avvio di un supporto dedicato agli sportelli, con cui si garantisce un costante contatto e allineamento. Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 - 09:02 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 - 17:32 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. Nuove esperienze digitali al MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza 7 giugno 2022 - 08:37 Il 10 giugno, alle 10.30, il museo faentino presenterà FollowMIC, nuova Web App nata da un progetto sperimentale promosso da Regione Emilia-Romagna e Lepida, per offrire l'esperienza della realtà aumentata ai suoi utenti maggio 2022 COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 - 11:42 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Bassa Romagna Smart e Desier per favorire l’innovazione 24 maggio 2022 - 11:01 Il progetto Bassa Romagna Smart, che si inserisce a sua volta nel progetto Desier, si definisce come uno dei progetti più strategici dell’Unione dei Comuni che punta a trasformare in chiave smart le esigenze di efficienza gestionale e di prossimità ai cittadini. Quando il museo diventa Smart: si parte il 7 maggio in Emilia-Romagna 6 maggio 2022 - 12:06 Il 7 maggio al Museo del Cielo e Della Terra prenderà il via la sperimentazione per dare supporto alle traiettorie digitali nei Musei. 1 2 3 Successivi 30 elementi
Notizie su "Servizi pubblici in rete" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/servizi-pubblici-in-rete/notizie-su-servizi-pubblici-in-rete https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Servizi pubblici in rete" settembre 2023 After Festival: trasformazione e cultura digitale in scena a Bologna 20 settembre 2023 - 08:55 L’ultimo appuntamento dell’edizione 2023 di After Festival, il festival dedicato alla diffusione della cultura digitale e che porta in scena la trasformazione della società contemporanea, sarà a Bologna a ottobre. agosto 2023 Manifestazione di Interesse per After Futuri Digitali 24 agosto 2023 - 10:10 Al via una ricognizione per la Co-progettazione di After Futuri Digitali. Il Coordinamento dell’Agenda Digitale invita gli Enti Locali del territorio regionale a segnalare la loro volontà di organizzare congiuntamente con Regione Emilia-Romagna iniziative volte alla realizzazione di After Futuri Digitali. luglio 2023 Cybersecurity. Regione e Polizia Postale insieme contro i crimini informatici: sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto. 26 luglio 2023 - 09:30 Salomoni: “La Polizia di Stato è un alleato fondamentale per migliorare la sicurezza dei nostri sistemi e attraverso di noi dare supporto agli enti del territorio” Agenda digitale. L’Emilia-Romagna si conferma prima in Italia per innovazione e migliora rispetto alla media continentale: lo attesta l’Unione Europea. Salomoni: “Un buon risultato per noi, ora puntiamo ad avvicinarci alle migliori performance europee” 13 luglio 2023 - 10:15 Secondo la Commissione Europea l’Emilia-Romagna, come ad esempio Paesi Baschi, Budapest e Praga, rappresenta una “sacca di eccellenza” all’interno dei territori nazionali. Pubblicazioni scientifiche internazionali, design e vendita di prodotti innovativi tra i punti di forza regionale giugno 2023 Aperto il bando non competitivo per Comuni e Unioni di Comuni per i Punti Digitale Facile 9 giugno 2023 - 16:12 Scopo del bando la creazione di 199 Punti Digitale Facile presso biblioteche e altri spazi pubblici: il 19 giungo l’incontro tecnico di presentazione per gli EELL (Comuni, Unioni e Città Metropolitana). maggio 2023 Il progetto Usecentricities, arriva alla sua tappa finale 25 maggio 2023 - 09:40 UserCentriCities, progetto che nasce per promuovere la progettazione e realizzazione di servizi digitali centrati sugli utenti, si conclude a Bruxelles il 25 maggio. aprile 2023 Digitale. A Massa Lombarda (RA) la quarta tappa del festival del digitale After, giovedì 20 aprile. 13 aprile 2023 - 11:00 L’assessora Salomoni: “Analizzare come l’innovazione digitale può aiutare la sostenibilità ambientale”. Rassegna promossa dalla Regione in collaborazione con Lepida e Art-Er. Sette incontri per discutere del contributo che il digitale può dare alla sostenibilità ambientale e delle Pubbliche Amministrazioni. Al centro della discussione anche i vantaggi della digitalizzazione dei documenti e i progetti per sensibilizzare i cittadini all’accesso digitale alle PA Una nuova tappa dell'evoluzione partecipata del cruscotto DESIER 12 aprile 2023 - 10:30 Un nuovo aggiornamento del cruscotto Desier per monitorare in tempo reale la digitalizzazione del territorio. Utilizzo dei servizi online: al via la rilevazione annuale 7 aprile 2023 - 10:00 Comuni, Unioni e altri enti sono invitati a fornire indicazioni sui livelli di fruizione dei servizi interattivi digitali da parte di cittadini e imprese. Gli RDT in prima linea per la rilevazione. Citizen Science a Ferrara: collaborare coi cittadini per i cambiamenti climatici 6 aprile 2023 - 11:00 Il 15 aprile si terrà a Ferrara l’evento di presentazione dell'iniziativa pubblica dedicata alla Citizen Science, nell’ambito del progetto Horizon Europe Usage, per collaborare con i cittadini sul tema dei cambiamenti climatici. marzo 2023 Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo. 17 marzo 2023 - 11:45 L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini I servizi online della PA locale emiliano-romagnola: il report 2022 14 marzo 2023 - 10:26 È online il consueto rapporto annuale sull’offerta dei servizi online della PA locale emiliano-romagnola per misurare quanti servizi interattivi sono a disposizione di cittadini e imprese. febbraio 2023 Innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento After a Castenaso 21 febbraio 2023 - 11:10 After continua il suo viaggio tra innovazione e cultura digitale: il nuovo appuntamento il 23 a marzo a Castenaso (BO) gennaio 2023 Menzione speciale per l'Osservatorio della Connettività dell’Emilia-Romagna ai Premi Agenda Digitale 2022 PoliMi 31 gennaio 2023 - 18:00 Il progetto ‘Osservatorio della Connettività, una mappa interattiva che rende disponibili dati e informazioni aggiornate sulla reale disponibilità di connettività sul territorio regionale, a livello minimo territoriale del singolo civico, ha ricevuto una Menzione speciale dalla Giuria qualificata per la categoria Agende Digitali delle Regioni all’interno della 7° edizione dell’iniziativa ‘Premi Agenda Digitale 2022’ promossa dal Politecnico di Milano. Il progetto è stato candidato dall’Agenda Digitale e da Regione Emilia-Romagna. Sensori nelle case per la sicurezza e l'autonomia degli anziani 10 gennaio 2023 - 11:06 In partenza un progetto che coinvolge Acer, la Regione Emilia-Romagna e Lepida dicembre 2022 Progetto Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica 6 dicembre 2022 - 16:30 Un percorso formativo gratuito proposto dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS Con il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali novembre 2022 After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1 al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. 28 novembre 2022 - 17:15 Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” ottobre 2022 La Regione premia gli enti locali che si sono distinti secondo i dati dell’indice DESIER. 11 ottobre 2022 - 18:02 L’assessora Salomoni e il sottosegretario Baruffi: “Buone pratiche di Comuni virtuosi che possono essere di esempio per altri”. Un riconoscimento a 37 enti locali per i risultati ottenuti su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online. Ecco quali, da Piacenza a Rimini. Il Premio Agenda digitale ER 2022 per i comuni più Digitali 5 ottobre 2022 - 11:05 L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna organizza per lunedì 10 ottobre 2022 il Premio Agenda Digitale ER 2022, basato sui risultati dell’indice DESIER. settembre 2022 Nuovo appuntamento Women in Tech a Reggio-Emilia il 6 ottobre per parlare di Genere, innovazione tecnologica e bene comune 27 settembre 2022 - 11:20 Women in Tech: idee, esperienze, pratiche e metodi per ridurre il divario di genere. Perché le parole “futuro” e “digitale” restino al maschile solo nel vocabolario. Una rassegna, organizzata da Regione Emilia-Romagna all’interno dei Laboratori Aperti del territorio. luglio 2022 Desier sbarca nella Pedemontana Parmense 18 luglio 2022 - 18:27 Tra i vari progetti di innovazione digitale dell’Unione Pedemontana Parmense, il progetto del Comune Montechiarugolo prevede la riqualificazione completa 100% a LED dell'illuminazione pubblica. giugno 2022 Tra memoria dell’antico e visioni immersive per i musei civici di Palazzo Farnese 30 giugno 2022 - 10:24 Venerdì 17 giugno ai Musei civici di Palazzo Farnese è stata presentata la nuova web App 3D Art XP - Tra memoria dell’antico e visioni immersive Montagna e digitale. Grazie a un nuovo sito infrastrutturale finanziato dalla Regione, 700 abitanti dell’Appennino piacentino saranno raggiunti dai servizi di telefonia e connessione su dispositivi mobili 29 giugno 2022 - 12:17 Installato nel Comune di Farini (PC) un nuovo traliccio che consentirà l’accesso ai servizi di telefonia e Internet mobile. La Regione in campo per facilitare l’uso dei servizi pubblici digitali grazie al supporto e la formazione alle Organizzazione sindacali dei pensionati 27 giugno 2022 - 18:09 Individuati i primi 154 sportelli di prossimità in 90 comuni in grado di offrire assistenza su SPID e sui temi della transizione digitale alla popolazione anziana. L’attivazione degli sportelli segue la formazione di 303 operatori sindacali con l’avvio di un supporto dedicato agli sportelli, con cui si garantisce un costante contatto e allineamento. Parte Citizer Science per avvicinare scienza e cittadini 23 giugno 2022 - 09:02 Il progetto Citizer Science, nasce con l’idea di promuovere lo scambio tra cittadini e settore scientifico per migliorare aspetti della società, del sapere e di scambio tra le istituzioni. Il progetto Desier arriva a Roma al Forum PA 14 giugno 2022 - 17:32 Il 15 giugno, nell’ambito del Forum PA, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, presenta il progetto DESIER, l’indicatore per misurare la digitalizzazione a livello comunale. Nuove esperienze digitali al MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza 7 giugno 2022 - 08:37 Il 10 giugno, alle 10.30, il museo faentino presenterà FollowMIC, nuova Web App nata da un progetto sperimentale promosso da Regione Emilia-Romagna e Lepida, per offrire l'esperienza della realtà aumentata ai suoi utenti maggio 2022 COMTem: Sensoristica e IOT per un territorio smart e interconnesso 26 maggio 2022 - 11:42 Al centro del primo incontro delle COMTem le nuove tecnologie che si basano sull’Internet of things (IOT) e la sensoristica, e che consentono di trasformare la città in un contesto interconnesso e gestito in tempo reale. Bassa Romagna Smart e Desier per favorire l’innovazione 24 maggio 2022 - 11:01 Il progetto Bassa Romagna Smart, che si inserisce a sua volta nel progetto Desier, si definisce come uno dei progetti più strategici dell’Unione dei Comuni che punta a trasformare in chiave smart le esigenze di efficienza gestionale e di prossimità ai cittadini. Quando il museo diventa Smart: si parte il 7 maggio in Emilia-Romagna 6 maggio 2022 - 12:06 Il 7 maggio al Museo del Cielo e Della Terra prenderà il via la sperimentazione per dare supporto alle traiettorie digitali nei Musei. 1 2 3 Successivi 30 elementi