Luglio

Digitale Facile: i punti dell’Emilia-Romagna di supporto e formazione digitale per i cittadini

Il progetto Digitale Facile, permette di ottenere supporto e assistenza gratuiti nell'uso delle tecnologie digitali, per facilitare l'accesso e l’utilizzo da parte di tutti i cittadini ai servizi online e ai dispositivi elettronici

Aprile

After e Terra Incognita: la trasformazione digitale e le sue opportunità in scena a Fidenza

After Festival 2024 continua il suo viaggio tra gli Ecosistemi Digitali del territorio: dopo la tappa di Formigine il 21 marzo e quella di Cesena il 6 aprile, il 19 aprile è la volta di Fidenza all’interno del festival Terra Incognita.

Aprile

Risultati manifestazione d’Interesse per la realizzazione di un’Agenda Digitale Locale

Sono 11 gli enti locali che si sono candidati a realizzare un’Agenda Digitale Locale con il supporto della Regione Emilia-Romagna e di Lepida Scpa sulla base di quanto previsto dalla manifestazione di interesse pubblicata a Gennaio 2024

Marzo

Nuova tappa After a Cesena: le competenze digitali come motore dell’innovazione

Dopo la tappa di Formigine, il 21 marzo, After 2024 continua con una nuova data dedicata alle competenze digitali, presso i territori dell’Unione Valle Savio

Marzo

In partenza le attività di Rilevazione sull’utilizzo dei servizi digitali

Come ogni anno, anche quest'anno, sono in partenza le consuete attività di rilevazione sull'utilizzo dei servizi digitali nella Pubblica Amministrazione

Marzo

Nuovi indicatori DESIER per una misurazione aggiornata della trasformazione digitale

DESIER e il suo cruscotto si arricchiscono  di viste, report e grafici e di 6 nuovi indicatori per essere sempre più vicino alle nuove sfide della trasformazione digitale

Marzo

AftER, il festival promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la diffusione della cultura digitale riparte il 21 marzo da Formigine (MO)

Confermata la formula itinerante anche per l'edizione 2024 del Festival AftER: quattro tappe per discutere del futuro del mondo digitale coinvolgendo esperti, ricercatori, studenti e cittadini. Primo appuntamento il 21 marzo a Formigine (MO) per continuare a Cesena (FC) il 6 aprile, a Fidenza (PR) il 19 aprile e a Parma il 16 ottobre

Febbraio

After festival torna vestito di nuovo nell’edizione 2024: prima tappa a Formigine

Il 21 marzo, presso il  Polo Culturale di Villa Gandini di Formigine, si terrà la prima data dell’edizione 2024 di After Festival, il festival che porta in scena la trasformazione e la cultura digitale nella nostra società.

Febbraio

Cultura, boom digitale nelle biblioteche civiche e scolastiche dell’Emilia-Romagna: +87% l'accesso dal 2019

Tra le prime in Italia: +33,78% utilizzo di e-book e +273% audiolibri anche grazie a readER

Gennaio

Benchmarking dell’innovazione nella PA Locale - Uso dei servizi interattivi

È online il quarto approfondimento che forma parte del “Report Annuale sull’offerta di servizi online da parte della pubblica amministrazione locale del nostro territorio”  dedicato all’utilizzo dei servizi interattivi.

Gennaio

Benchmarking dell'Innovazione Digitale: Piattaforme di erogazione dei servizi digitali SUAP, SUE, SISMICA 2023

È online il terzo approfondimento che forma parte del “Report Annuale sull’offerta di servizi online da parte della pubblica amministrazione locale del nostro territorio”  dedicato alla presenza di servizi online per SUAP, edilizia residenziale (SUE) e sismica

Gennaio

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI AGENDE DIGITALI LOCALI

Al via una ricognizione per la realizzazione di Agende Digitali Locali. Il Coordinamento dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna invita le Unioni di Comuni e i Comuni della regione a segnalare la volontà di voler realizzare le proprie Agende Digitali Locali con il supporto della Regione Emilia-Romagna e di Lepida Scpa..

Novembre

After OFF a Faenza per parlare di digitale in situazione di Emergenza

Il Festival After si sposta a Faenza, nel suo formato “OFF”, per una nuova tappa il 30 novembre e il 1° dicembre, in collaborazione con l'Unione della Romagna Faentina, per raccontare come il digitale possa aiutare in situazioni di emergenza.

Novembre

Esiti della manifestazione di Interesse per After Futuri Digitali

Di seguto i territori selezionati in risposta alla Manifestazione di interesse per la realizzazione 2024 del Festival After Futuri Digitali

Ottobre

Agenda Digitale. After Festival arriva a Bologna: due giorni - 26 e 27 ottobre - di laboratori, visite guidate e seminari per mostrare come la formazione digitale può trasformare in meglio la nostra vita.

Salomoni: “Regione impegnata a contrastare la povertà digitale: le competenze sono fondamentali per far crescere economia e occupazione”. Si svolgerà in varie sedi cittadine (Palazzo d’Accursio, Biblioteca Salaborsa, Biblioteca Salaborsa Lab) ed extra cittadine (Futura a San Giovanni in Persiceto) l’ultima tappa dell’edizione 2022-2023 del Festival “After”, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale che porta in scena la trasformazione della società contemporanea

Ottobre

Transizione digitale. Premio Agenda Digitale 2023, oggi a Bologna la consegna dei riconoscimenti a 30 Comuni e 4 Unioni dell’Emilia-Romagna.

L’assessora Salomoni: “La digitalizzazione è un’opportunità strategica per la crescita e lo sviluppo dei territori” Assegnati agli enti locali che hanno conseguito, secondo l’indice DESIER, i punteggi migliori nelle categorie connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online Lettura facilitata

Ottobre

Transizione digitale. La Regione premia i Comuni più virtuosi secondo l’Indice DESIER: giovedì 12 ottobre la premiazione dei vincitori da parte dell’assessora Salomoni e del sottosegretario Baruffi

La cerimonia, che si svolgerà a Bologna in Regione (Terza Torre, Sala 20 Maggio) dalle 9,30 alle 13,30, sarà anche l’occasione per presentare tutte le novità dell’indice, lo strumento che misura i Comuni su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online

Settembre

After Festival: trasformazione e cultura digitale in scena a Bologna

L’ultimo appuntamento dell’edizione 2023 di After Festival, il festival dedicato alla diffusione della cultura digitale e che porta in scena la trasformazione della società contemporanea, sarà a Bologna a ottobre.

Agosto

Manifestazione di Interesse per After Futuri Digitali

Al via una ricognizione per la Co-progettazione di After Futuri Digitali. Il Coordinamento dell’Agenda Digitale invita gli Enti Locali del territorio regionale a segnalare la loro volontà di organizzare congiuntamente con Regione Emilia-Romagna iniziative volte alla realizzazione di After Futuri Digitali.

Luglio

Cybersecurity. Regione e Polizia Postale insieme contro i crimini informatici: sottoscritto un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto.

Salomoni: “La Polizia di Stato è un alleato fondamentale per migliorare la sicurezza dei nostri sistemi e attraverso di noi dare supporto agli enti del territorio”

Luglio

Agenda digitale. L’Emilia-Romagna si conferma prima in Italia per innovazione e migliora rispetto alla media continentale: lo attesta l’Unione Europea. Salomoni: “Un buon risultato per noi, ora puntiamo ad avvicinarci alle migliori performance europee”

Secondo la Commissione Europea l’Emilia-Romagna, come ad esempio Paesi Baschi, Budapest e Praga, rappresenta una “sacca di eccellenza” all’interno dei territori nazionali. Pubblicazioni scientifiche internazionali, design e vendita di prodotti innovativi tra i punti di forza regionale

Giugno

Aperto il bando non competitivo per Comuni e Unioni di Comuni per i Punti Digitale Facile

Scopo del bando la creazione di 199 Punti Digitale Facile presso biblioteche e altri spazi pubblici: il 19 giungo l’incontro tecnico di presentazione per gli EELL (Comuni, Unioni e Città Metropolitana).

Maggio

Il progetto Usecentricities, arriva alla sua tappa finale

UserCentriCities, progetto che nasce per promuovere la progettazione e realizzazione di servizi digitali centrati sugli utenti, si conclude a Bruxelles il 25 maggio.

Aprile

Un framework regionale per la Scienza dei cittadini

Un articolo di Michela De Biasio, Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna, sul progetto regionale Citizer Science

Aprile

Digitale. A Massa Lombarda (RA) la quarta tappa del festival del digitale After, giovedì 20 aprile.

L’assessora Salomoni: “Analizzare come l’innovazione digitale può aiutare la sostenibilità ambientale”. Rassegna promossa dalla Regione in collaborazione con Lepida e Art-Er. Sette incontri per discutere del contributo che il digitale può dare alla sostenibilità ambientale e delle Pubbliche Amministrazioni. Al centro della discussione anche i vantaggi della digitalizzazione dei documenti e i progetti per sensibilizzare i cittadini all’accesso digitale alle PA

Aprile

Una nuova tappa dell'evoluzione partecipata del cruscotto DESIER

Un nuovo aggiornamento del cruscotto Desier per monitorare in tempo reale la digitalizzazione del territorio.

Aprile

Utilizzo dei servizi online: al via la rilevazione annuale

Comuni, Unioni e altri enti sono invitati a fornire indicazioni sui livelli di fruizione dei servizi interattivi digitali da parte di cittadini e imprese. Gli RDT in prima linea per la rilevazione.

Aprile

Citizen Science a Ferrara: collaborare coi cittadini per i cambiamenti climatici

Il 15 aprile si terrà a Ferrara l’evento di presentazione dell'iniziativa pubblica dedicata alla Citizen Science, nell’ambito del progetto Horizon Europe Usage, per collaborare con i cittadini sul tema dei cambiamenti climatici.

Marzo

Agenda Digitale. A Castenaso la terza tappa del festival della cultura digitale AftER giovedì 23 marzo.

L’assessora Salomoni: “Un luogo dove pensare al digitale come strumento di democrazia e inclusività” Sei incontri con l’obiettivo di avvicinare gli emiliano-romagnoli ai temi della Data Valley Bene Comune. Al centro della discussione i cambiamenti che le nuove tecnologie portano nella vita quotidiana dei cittadini

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy