Salta al contenuto

Descrizione

Obiettivo del bando

L'obiettivo del bando è la realizzazione di nuovi Punti di Facilitazione Digitale (PuntiFD) nelle aree territoriali dell'Emilia-Romagna non ancora coperte dal progetto "Digitale Facile". Il progetto mira a:

  • Accrescere le competenze digitali dei cittadini.
  • Favorire l'uso autonomo e consapevole delle tecnologie.
  • Promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale.
  • Incentivare l'uso dei servizi online delle amministrazioni pubbliche e dei privati.

A chi è rivolto

Il bando è rivolto agli enti di formazione accreditati ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 201/2022, che possono presentare domanda anche in partenariato con altri soggetti come istituti scolastici, ITS Academy, atenei, società con partecipazione pubblica, organizzazioni sindacali, enti del terzo settore, ecc.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica tramite l'applicativo web "Ellixforms".

Saranno necessari per completare correttamente la domanda:

  • Scheda descrittiva del progetto.
  • Eventuale accordo di partenariato firmato digitalmente da tutti i partecipanti.
  • Dichiarazioni attestanti i requisiti previsti per ogni membro del partenariato.
  • Descrizione della rete di supporto prevista con dichiarazione per ognuno.
  • Dichiarazioni relative al PNRR (titolare effettivo, assenza di conflitto di interessi).

Presenta ora la domanda

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Finanziato con fondi europei

Chi può fare domanda

  • Scuole, università, enti di formazione

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

09:00 - Apertura del bando

18:00 - Termine per le richieste di chiarimenti

18:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Materie

Istruzione e formazione

Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 16:35