Citizer Science in Action: la scienza partecipata torna a Fidenza!
Fidenza - 22 maggio 2025
Museo del Risorgimento e Auditorium Orsoline
I laboratori sono stati realizzati il 22 maggio 2025 presso gli spazi del Museo del Risorgimento e dell'Auditorium delle Orsoline di Fidenza, all’interno del Festival After, organizzato da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Lepida e ART-ER.
Nel corso dei laboratori, quattro classi di studenti delle scuole I.S.I.S.S. Magnaghi-Solari (Salsomaggiore Terme), IISS Paciolo D’Annunzio e ITIS Bernini (Fidenza) hanno approfondito concetti quali quelli della Citizen Science e del Game Thinking, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani cittadini in attività scientifiche relative alla biodiversità.
l workshop è stato composto da quattro fasi:
- spiegazione teorica dei diversi concetti, quali citizen science, game thinking e co-design, focalizzandoci sul tema del workshop con quiz interattivi;
- attività di “warm-up”, attività pratica per far riflettere le studentesse e gli studenti sul tema del laboratorio pensando alla propria esperienza (durata: 15 minuti);
- sessione di co-design, attività cuore del workshop in cui gli studenti, divisi in gruppi di 4-6 partecipanti, progettano un’applicazione mobile di citizen science disegnandola su “carta” utilizzando il game thinking come strategia di coinvolgimento (durata: 45 minuti + 5 minuti di presentazione per progetto);
- validazione dell’attività attraverso un veloce questionario online. Le esperienze hanno portato allo sviluppo di idee di applicazioni mobile di citizen science originali e divertenti, per rispondere a problematiche di interesse sociale, attraverso l’utilizzo di metodologie innovative.
I laboratori sono stati realizzati in collaborazione con la prof. Catia Prandi, Tommaso Zambon e un gruppo di ricercatori e dottorandi del Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria, Università di Bologna.