Premio Agenda Digitale 2025
Mercoledì 29 ottobre, dalle 9:30, si terrà presso Filla - Parco della Montagnola a Bologna la 4ª edizione del Premio Agenda Digitale. L'evento premia gli Enti Locali dell'Emilia-Romagna che si sono distinti per le loro strategie e azioni volte a migliorare la digitalizzazione.
L'evento e i suoi obiettivi
La digitalizzazione è un fattore chiave per lo sviluppo e l'innovazione dei territori.
Durante la giornata, vedremo quali sono i Comuni, le Unioni e le Province più digitalizzati dell’Emilia-Romagna, quali i territori che registrano uno sviluppo digitale maggiore e scopriremo se lo sviluppo digitale della nostra regione è omogeneo oppure rimangono in essere gli storici divari.
L'evento sarà un'occasione di confronto e dibattito con gli enti del territorio, moderato da Federica Meta, direttrice di CorCom.it, un punto di riferimento per l'economia digitale italiana.
Alla fine dell'evento sarà offerto un light lunch di networking.
Programma della giornata
Orario | Attività |
---|---|
9:30 | Registrazione e welcome coffee |
10:00 |
|
10:30 | Tavola rotonda 1: Piccoli comuni crescono |
11:00 | Tavola rotonda 2: La pianura digitale |
11:30 | Networking break |
12:00 | Tavola rotonda 3: I comuni che hanno svalicato |
12:30 | Tavola rotonda 4: I territori apripista |
13:00 | Premiazione |
13:30 | Light lunch di networking |
Registrazione
La partecipazione all'evento è gratuita. Per garantirti un posto, ti invitiamo a registrarti cliccando sul pulsante qui sotto.
l Parco della Montagnola si trova in una posizione molto centrale e ben servita dai trasporti pubblici. La fermata più comoda è "Via Irnerio" o "Porta Galliera / Autostazione".
Dalla Stazione Centrale di Bologna (circa 5-10 minuti a piedi): Il Parco della Montagnola si trova proprio di fronte alla stazione, dall'altro lato di Piazza XX Settembre. Uscendo dalla stazione, dirigiti verso destra e attraversa la piazza per raggiungere Via Irnerio. L'ingresso del parco è subito visibile.
Dall'Autostazione di Bologna (circa 2 minuti a piedi): L'Autostazione si trova proprio accanto al Parco della Montagnola, in Piazza XX Settembre. L'ingresso di Via Irnerio è a pochi passi.
Linee di autobus urbani TPER: Le fermate più vicine sono servite da numerose linee. Quelle che ti lasciano a pochi passi dall'ingresso di Via Irnerio includono:
Linea 11: Ferma su Via Irnerio.
Linea 27: Ferma su Via Irnerio.
Linea 28: Ferma su Via Irnerio.
Linea 30: Ferma su Via Irnerio.
In generale, tutte le linee che servono l'Autostazione o Piazza XX Settembre sono una valida opzione.
Parco della Montagnola si trova al confine con la Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Bologna. Per questo motivo, l'accesso e la sosta in auto richiedono attenzione. Via Irnerio è esterna alla ZTL, ma è molto trafficata.
Parcheggi più vicini: È consigliabile parcheggiare in uno dei garage a pagamento nelle vicinanze, data la scarsità di posti auto su strada.
- Parcheggio del Centro
Indirizzo: Ingresso da Viale Masini - Via Capo di Lucca
Costo giornaliero: La tariffa massima giornaliera è di circa 20,00 €.
Distanza: A circa 5 minuti a piedi.
Note: Parcheggio sotterraneo aperto 24 ore su 24 e videosorvegliato - Parcheggio Piazza VIII Agosto | APCOA
Indirizzo: Piazza dell'Otto Agosto, 33, Bologna
Costo giornaliero: La tariffa massima giornaliera è di circa 24,00 €.
Distanza: A pochi minuti a piedi, è il parcheggio più comodo per la sua vicinanza.
Note: Parcheggio sotterraneo aperto 24 ore su 24.
Nota Bene: Il parcheggio si trova vicino a delle zone ZTL, per entrare senza multe passare da “Via Alessandrini” per poi andare in “Via Ciro Menotti”. - Parcheggio Tanari
Indirizzo: Via Luigi Tanari, 17, Bologna
Costo giornaliero: La tariffa giornaliera è di circa 5,00 €.
Distanza: Questo parcheggio si trova a circa 20-25 minuti a piedi, ma è pensato come parcheggio di interscambio.
Note: La sosta è gratuita per 24 ore dall'ingresso per chi usa la formula "Park & Bus", acquistando un biglietto urbano del bus. Per informazioni consultare il regolamento o chiedere al personale in loco.
Importante: Fai molta attenzione ai cartelli della ZTL e ai varchi elettronici che limitano l'accesso al centro storico. Via Irnerio è il confine, quindi non addentrarti nelle strade interne del centro senza aver verificato gli orari e le regole di accesso.