Women in Tech ER: una serie di incontri su donne e digitale per affrontare i temi collegati al divario di genere.


Scopri la playlist con tutti i video delle edizioni 2021, 2022 e 2023 di Women In Tech ER!

Dal 2021 al 2023 sono stati organizzati una serie di seminari dedicati all’assenza delle donne dalla cultura digitale: una perdita sia per le donne in quanto soggetti singoli che per l’intera società civile, anche dal punto di vista economico e non solo da quello dell’equità sociale.

Durante gli incontri si è parlato di dati di genere e di come la loro assenza riproduce negli algoritmi le diseguaglianze presenti, così come della strategia per inserire le donne nella mappa del digitale in quanto artefici, soggetti e utenti e di come trovare un linguaggio più consono alla vita delle donne.

Le competenze del futuro sono soprattutto in ambito tech e digitale, tuttavia i dati ci dicono che la presenza femminile nelle materie STEM in generale e tech in particolare è molto bassa, non permettendo alle donne di avere le qualifiche per proporsi sul nuovo mercato del lavoro.

In questo scenario è quanto mai urgente attivare una serie di interventi, pubblici e privati, per incoraggiare le giovani donne a intraprendere studi adeguati e impossessarsi di un mindset digitale, con lo scopo di aumentare non solo il numero delle donne tech, ma anche la loro rappresentanza nei ruoli apicali e di leadership.

Il ciclo di eventi Women in Tech ER è organizzato da Regione Emilia-Romagna nell'ambito della sfida Donne e Digitale di Data Valley Bene Comune, l’Agenda Digitale 2020-2025, e in collaborazione con Lepida Scpa e la Rete dei Laboratori aperti dell’Emilia-Romagna.

In viaggio con le amiche

Itinerari, piattaforme e servizi

Ultimo appuntamento di Women in Tech a Faenza, il 1° dicembre, per parlare del turismo delle donne: quali sono gli itinerari, i servizi e le piattaforme esistenti? E quali scenari si prospettano per il futuro?

In viaggio con le amiche - Itinerari, piattaforme e servizi
Faenza 01/12 17.00 - 19.00

Faventia Sales
Via san Giovanni Bosco 1 (Faenza)

Nuove cittadinanze

Genere, innovazione tecnologica e bene comune

Dopo le date di Forlì, Bologna, Parma e Modena, Women in tech arriva a Reggio-Emilia, il 6 ottobre, per parlare di Genere, Innovazione Tecnologica e bene comune: un appuntamento dedicato ai temi della  partecipazione pubblica, dei dati, del divario digitale e dell’innovazione sociale.

Nuove cittadinanze - Genere, innovazione tecnologica e bene comune
Reggio Emilia 06/10 15.00 - 17.00

Laboratorio Aperto di Reggio Emilia Chiostri San Pietro
Via Emilia San Pietro 44/C, Reggio Emilia (RE)

Un gioco da ragazze

Che genere di videogiochi? Potenzialità e riflessioni sul mondo del gaming

Nuovo appuntamento di Women in Tech a Modena, per parlare di videogiochi, psicologia e gamification.

Un incontro per riflettere e trovare nuovi spunti di dialogo sulle potenzialità e i rischi del mondo del gaming.

Un gioco da ragazze - Che genere di videogiochi? Potenzialità e riflessioni sul mondo del gaming
Modena 30/09/2022 15.00 – 17.00

Laboratorio Aperto di Modena EX AEM
viale Buon Pastore 43 (MO)

Fino alle stelle

Donne nella filiera enogastronomica, innovazione e prospettive

Women in Tech ricomincia i suoi incontri l’8 settembre a Parma, per approfondire il tema delle molteplici dimensioni della sostenibilità e dell'innovazione nel settore dell'enogastronomia.

Un appuntamento per ragionare su un settore in cui tradizione e innovazione possono incontrarsi nel segno della sostenibilità ambientale e della valorizzazione degli ecosistemi locali, mettendo in luce percorsi e carriere delle professioniste del cibo.

Fino alle stelle - Donne nella filiera enogastronomica,innovazione e prospettive
Parma 08/09/2022 17.00-19.00

Laboratorio Aperto di Parma
vicolo dell’Asse 5 (PR)

Digital Twin

La città in digitale, i dati per rendere visibili le donne

Women in Tech è a Bologna il 13 giugno per discutere il Digital Twin e la “gemella digitale”, ovvero come usare i dati per superare i bias che quotidianamente escludono l’esperienza delle donne nella pianificazione urbana utilizzandoli per la creazione di un modello urbano inclusivo. I dati di genere sono infatti necessari per alimentare algoritmi più equi di intelligenza artificiale e costruire una vera propria “gemella digitale”.

Digital Twin - Una città intelligente a misura di donna
Bologna 13/06/2022 10:00-12:30

L'evento è organizzato in collaborazione con Fondazione Innovazione Urbana e Innovazione Urbana Lab

Fondazione Innovazione Urbana, Palazzo d'Accursio, Sala Tassinari - Piazza Maggiore (Bo)

Girls in tech

Come orientare bambine e ragazze allo studio delle materie scientifiche e tecnologiche?

Forlì apre, il 9 giugno, il secondo ciclo di eventi Women In Tech. Come orientare bambine e ra gazze allo studio delle materie scientifiche e tecnologiche? L’evento si focalizzerà sulle competenze digitali e sui Summer Camp di Ragazze digitali, che vogliono avvicinare le studentesse delle scuole secondarie all’informatica e alla programmazione, con un approccio creativo e divertente.

Girls in tech - Elementi per una nuova didattica
Forlì 9/06/2022 15:00-17:30

Laboratorio Aperto di Forlì
Via Valverde 15, Forlì (FC)