Laboratori per ragazzi
Nel corso degli eventi previsti all’interno del Festival regionale After, dedicato all’innovazione digitale, in programma da Settembre 2022 a Maggio 2023, sono stati programmati una serie di laboratori di Citizen Science aperti a studenti delle scuole medie e superiori.
I laboratori prevedono:
- una parte teorica di spiegazione della Citizen Science,
- una parte pratica di lavoro e analisi dei dati di alcune esperienze mappate.
Il coinvolgimento dei ragazzi è finalizzato non solo a sensibilizzarli sull’importanza di queste iniziative e della disponibilità di dati pubblici sui temi generalmente trattati dalla Citizen Science, ma anche a raccogliere le loro suggestioni e idee su possibili progetti di CS e uso dei dati raccolti in soluzioni concrete e operative a beneficio della comunità (mockup di app,...).
I laboratori, tenuti dalla Prof. Catia Prandi, Ricercatrice Senior (RTD B) del Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria, Università di Bologna, prevedono l’uso di metodologie di Gamification e Game Thinking, e sono accompagnati da un’attività di facilitazione visuale.
Appuntamenti passati
- 20 Aprile, WASP, Massa Lombarda
Citizer Science in action: Citizen Science e Gaming per la mobilità sostenibile
-
23 marzo, Biblioteca Casa Bondi, Castenaso
Citizer Science in action: Citizen Science e Gaming per la sostenibilità ambientale
- 1° dicembre, Faventia Sales, Faenza
Citizer Science in action: Citizen Science e Gaming per il Digital Wellbeing
- 30 settembre, Laboratorio aperto di Modena Ex Centrale AEM
Citizer Science in action: Citizen Science e Gaming per la divulgazione culturale e turistica