Le Comunità Tematiche della CNER

Le Comunità Tematiche, azione strategica dell’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, sono state costituite a partire dal mese di marzo 2017. Il loro obiettivo fondamentale è la realizzazione dell’amministrazione digitale e aperta come prevista dalla Legge 124/2015 di riforma della Pubblica Amministrazione.

Il forte impulso al cambiamento della PA è declinato nel percorso delle Comunità Tematiche ponendo al centro:

# la partecipazione attiva delle persone impegnate nelle PA locali nei diversi processi di trasformazione digitale (dirigenti e responsabili dei servizi di dominio e dirigenti e responsabili dei sistemi informativi),

# la presenza delle PA locali nelle loro diverse articolazioni (enti singoli o associati), dimensioni (enti grandi, medi e piccoli) e collocazione geografica (con particolare attenzione alle aree interne e montane),

# la definizione di obiettivi e azioni condivise con sviluppo di una pianificazione dettagliata delle attività realizzative.


Dopo l'emergenza - Strumenti e opportunità per ripartire dalle Comunità

Percorsi di approfondimento attraverso un ciclo di seminari dedicato al Sistema delle Comunità Tematiche: il programma e gli appuntamenti del percorso


Le Comunità Tematiche al Festival AftER_Futuri Digitali

Uno sguardo al percorso delle Comunità Tematiche attraverso la documentazione, i video, le immagini condivisi in occasione degli incontri annuali al Festival AftER

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-20T11:51:27+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina