Salta al contenuto

Introduzione

A spasso con DESIER, il viaggio itinerante alla scoperta della stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna, compie una nuova tappa nell’Unione dei Comuni Reno Galliera, seconda fra tutte le Unioni dell’Emilia-Romagna per le performance complessive registrare con l’indice DESIER, riferito a quattro dimensioni di analisi principali: capitale umano, connettività, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici digitali. Per ognuna di esse, come è possibile evincere dal grafico seguente, i valori registrati sono infatti superiori alle medie provinciale e regionale.

media desier e delle dimensioni di comuni e unioni in rapporto a dato provinciale e regionale

Punti di forza e trend di crescita

Tra i punti di forza registrati nel territorio dell’Unione, spiccano il dato medio di utilizzo di SPID, riferito alla media degli accessi dei singoli utenti tramite autenticazione SPID - LepidaID; le scuole connesse in banda ultra larga; la presenza di piccole e medie imprese femminili a carattere innovativo; e l’utilizzo dei servizi anagrafici in ANPR, Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, per 1000 residenti maggiorenni. 

Nel 2024, rispetto all’anno precedente, l’Unione ha fatto registrare una crescita del livello di digitalizzazione del 3.14, con una performance superiore rispetto alla tendenza complessiva regionale (+ 2,23). Tale dinamica viene confermata anche dalle stime riferite all’anno in corso, seppure con una attenuazione dello slancio  ( +0,47 in itinere).

Consulta le schede dei Comuni di ArgelatoBentivoglioCastello d'ArgileCastel MaggioreGallieraPieve di CentoSan Giorgio di Piano e San Pietro in Casale.

Una tappa una vista

Il cruscotto DESIER offre numerose possibilità di visualizzazione dei dati. Tra le altre, le seguenti tre opzioni permettono di confrontare le performance di diversi territori: Confronto aggregazioni territorialiDESIER confronto fra Comuni; DESIER confronto Comuni aggregazioni. Nel dettaglio, la prima opzione permette di confrontare i dati medi per aggregazioni territoriali, sia sugli indici sia sui singoli indicatori,e dalla sua visualizzazione è possibile evincere la superiorità delle performance dell’Unione Reno Galliera rispetto alle medie dei Comuni appartenenti alle Unioni avanzata e a quella registrata nell’intero territorio regionale. Una seconda vista, relativa alla stessa opzione, permette di focalizzare l’attenzione sull'andamento fra due Comuni a scelta, mentre nella terza il confronto è tra un dato comunale e quello di un’aggregazione.

confronto fra medie desier, dimensione e singoli indicatori (aggregazioni terriotoriali)

confronto fra medie desier, dimensione e singoli indicatori (aggregazioni terriotoriali) dimensione connettività

Per quanto riguarda Il confronto tra Comuni ed aggregazioni, il cruscotto consente ad esempio di vedere il posizionamento più alto del Comune di Castel Maggiore, rispetto al dato medio dell’Unione, in relazione alla dimensione del capitale umano.

confronto fra media desier, dimensioni e singoli indicatori (dimensione capitale umano)

Con l’ultima vista infine, è possibile ad esempio focalizzare il posizionamento, inferiore, del Comune di Galliera per ciò che concerne l’integrazione delle tecnologie digitali.

confronto fra medie desier, dimensioni e singoli indicatori (dimensione integrazioni delle tecnologie digitali)

L’indice DESIER

Con l’indice DESIER, realizzato nell’ambito delle attività di ADER, Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, sono stati messi a punto 60 indicatori per misurare la digitalizzazione dei Comuni e delle Unioni dell’Emilia-Romagna

Lo strumento è finalizzato all’analisi di 4 dimensioni di sviluppo principali, relative al capitale umano, alla connettività, all’integrazione delle tecnologie digitali e ai servizi pubblici digitali, e si propone come una “declinazione territoriale” dell’indice DESI, prodotto annualmente dalla Commissione Europea per misurare il livello di digitalizzazione degli Stati membri. 

Per permettere una lettura immediata dello stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori, DESIER mette a disposizione un cruscotto online, attraverso il quale è possibile consultare mappe e grafici, filtrando i dati per provincia, per Comune e per Unione di Comuni, e con l’ulteriore possibilità di mettere a confronto lo stato dell’arte delle diverse realtà territoriali, selezionando, tra le altre cose, le dimensioni dei Comuni, la loro collocazione in montagna e pianura e altre variabili.

> Per maggiori informazioni: digitale.regione.emilia-romagna.it/desier 

> A spasso con DESIER, le “tappe” precedenti: FerraraUnione dei Comuni Reno, Lavino e SamoggiaPiacenza.

Ultimo aggiornamento: 05-03-2025, 12:01