Salta al contenuto

Introduzione

Il Comune di Reggio Emilia ospita la nuova tappa di A spasso con DESIER, il viaggio itinerante alla scoperta dello stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna.

L’ente si posiziona al settimo posto nel ranking complessivo dei Comuni del territorio regionale, facendo registrare performance superiori alla media provinciale e a quella regionale per tutte le dimensioni di analisi principali dell’indice DESIER: capitale umano, connettività, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici digitali.

Punti di forza e trend di crescita

Tra i punti di forza evidenziati dall’indice, spiccano la copertura del territorio a banda ultra larga con tecnologie più performanti (FTTH), l’utilizzo dei servizi digitali su ANPR, i servizi su APP IO e l’uso del fascicolo sanitario elettronico.

Per quanto riguarda le dinamiche di crescita, nei primi mesi del 2025 il Comune Reggio Emilia sta facendo registrare un trend di miglioramente lievemente maggiore rispetto ai valori medi registrati in ambito provinciale e regionale,  mentre nel biennio 2023-2024 la tendenza, per quanto rilevante, è stata inferiore rispetto a tali valori. 

> Consulta e scarica i dati non normalizzati del Comune di Reggio nell’Emilia

Una tappa una vista

Il cruscotto DESIER può essere consultato per ottenere numerose chiavi di lettura visuale dei dati, tra cui anche evidenze rispetto ai trend. A tale tipologia appartiene lo sguardo sul trend annuale, con particolare riferimento alla vista dati comunali, grazie al quale, per ogni singolo Comune, è possibile mettere a confronto i dati normalizzati e non normalizzati di due annualità contigue, ottenendo riscontri sul trend. La scelta dell’ordinamento dei dati normalizzati permette di individuare gli indicatori per i quali si riscontrano le performance migliori e quelli che evidenziano al contrario delle criticità, con l’ulteriore possibilità di ricavare una visualizzazione filtrata per singola dimensione di DESIER. Nell’esempio seguente, si fornisce l’ordinamento dei dati del Comune di Reggio Emilia, in ordine decrescente, per trend di crescita. 

L’indice DESIER

Con l’indice DESIER, realizzato nell’ambito delle attività di ADER, Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, sono stati messi a punto 60 indicatori per misurare la digitalizzazione dei Comuni e delle Unioni dell’Emilia-Romagna. 

Lo strumento è finalizzato all’analisi di 4 dimensioni di sviluppo principali, relative al capitale umano, alla connettività, all’integrazione delle tecnologie digitali e ai servizi pubblici digitali, e si propone come una “declinazione territoriale” dell’indice DESI, prodotto annualmente dalla Commissione Europea per misurare il livello di digitalizzazione degli Stati membri. 

Per permettere una lettura immediata dello stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori, DESIER mette a disposizione un cruscotto online, attraverso il quale è possibile consultare mappe e grafici, filtrando i dati per provincia, per Comune e per Unione di Comuni, e con l’ulteriore possibilità di mettere a confronto lo stato dell’arte delle diverse realtà territoriali, selezionando, tra le altre cose, le dimensioni dei Comuni, la loro collocazione in montagna e pianura e altre variabili.

> Per maggiori informazioni: digitale.regione.emilia-romagna.it/desier 

> A spasso con DESIER, le “tappe” precedenti: Unione dei Comuni Reno Galliera, Ferrara, Unione dei Comuni Reno, Lavino e Samoggia, Piacenza.



Ultimo aggiornamento: 25-03-2025, 15:11