Notizie
A spasso con DESIER: alla scoperta della Ferrara Digitale
Prima tappa per la nuova rubrica dedicata all’analisi dello stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna. Si comincia dal Comune di Ferrara, dove si registrano valori superiori alle medie regionali su tutte le dimensioni di analisi contemplate dall’indicatore regionale di riferimento
Aperte fino al 24 gennaio le candidature per partecipare al secondo convegno nazionale di Citizen Science Italia
L’evento, organizzato con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna nell’ambito delle attività di ADER, si terrà presso il Tecnopolo di Bologna dal 9 al 12 aprile. Compilando un modulo online, si potrà fare richiesta di contribuire effettuando una presentazione, presenziando con una postazione gratuita al marketplace, o realizzando un’attività di Citizen Science.
A spasso con DESIER: un viaggio per tappe alla scoperta dell’Emilia-Romagna digitale
Al via una nuova rubrica per conoscere lo stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori della regione. A guidarci tra Comuni ed Unioni di Comuni sarà la bussola di DESIER, l’indice creato per misurare il livello di digitalizzazione delle realtà locali
EmiliaRomagnaWiFi: più di 5 milioni gli utenti unici connessi alla rete
2.500 Scuole emiliano-romagnole connesse in BUL
Scopriamo le Linee Guida per la redazione del Piano integrato di gestione documentale” – incontro aperto della COMTem Documenti a Ferrara, 4 dicembre
After ai Digital Days dell’Unione della Romagna Faentina
Due giornate organizzate nell'ambito dei Laboratori urbani digitali dell'Unione della Romagna Faentina. Appuntamento il 22 e il 23 novembre 2024 presso gli spazi di Faventia Sales, a Faenza.
Digitale Facile: Riapertura anticipazione fino al 30% del contributo concesso dal 12 al 31 ottobre 2024
È stata riaperta la possibilità di richiedere il contributo a titolo di anticipo per il progetto Digitale Facile per i soggetti sub-attuatori che non ne abbiano già fatto precedentemente richiesta per un importo non superiore al 30% del contributo concesso
After Festival e i suoi ecosistemi digitali tornano a Bologna il 2 e il 3 ottobre
“After Festival”, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale torna a Bologna al Tecnopolo il 2 e il 3 ottobre per fare il punto sui risultati della strategia della Regione ‘Data Valley Bene Comune’.
Regione Emilia-Romagna alla Digital Twin Conference 2024 di Tallinn per presentare VERA, la “Gemella Digitale dell’Emilia-Romagna”
È stato presentato a Tallinn, alla Conferenza internazionale in corso nella Capitale estone dedicata ai gemelli digitali, il progetto VERA, la “Gemella Digitale dell’Emilia-Romagna”, in previsione del "Tallinn Digital Summit 2024", il vertice digitale che si terrà in novembre, e che prevede la partecipazione dei Paesi più innovativi in ambito digitale
Aperte le candidature per sfide di Innovazione dell’ European Digital Innovations Hub
Sono aperte le candidature per le Sfide di innovazione di EROI dell’European Digital Innovation Hub della regione Emilia-Romagna, dedicate alla Pubblica Amministrazione
Torna After Festival per raccontare il presente e il futuro digitale del territorio
After Festival, la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale, che porta in scena le trasformazioni della società contemporanea, torna a Bologna il 2 e il 3 ottobre
Presentato il nuovo Piano di Attività annuale del Sistema COMTem
Proseguono i lavori delle Comunità Tematiche della Regione Emilia-Romagna che, dopo il lancio del nuovo modello del Sistema COMTem della scorsa primavera, hanno realizzato il Piano di Attività annuale (PdA), ora disponibile in formato digitale
Digitale Facile: i punti dell’Emilia-Romagna di supporto e formazione digitale per i cittadini
Il progetto Digitale Facile, permette di ottenere supporto e assistenza gratuiti nell'uso delle tecnologie digitali, per facilitare l'accesso e l’utilizzo da parte di tutti i cittadini ai servizi online e ai dispositivi elettronici
Incontro sui nuovi bandi per le Pari Opportunità aperto alla COMTem Digital Gender Gap e agli interessati
Mercoledì 24 luglio è previsto un incontro da remoto, aperto ai partecipanti della COMTem Digital Gender Gap e a tutti gli interessati, per capire meglio gli ambiti di azione possibili e finanziabili
R2B: la 19ª edizione di Research to Business torna a Bologna
La 19ª edizione di R2B- Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione, torna a Bologna il 26 e il 27 giugno. Due giorni di convegni, workshop e laboratori sul tema del talento e delle competenze
Uso consapevole dei social media e dell’intelligenza artificiale
Online il nuovo bando di Regione Emilia-Romagna per azioni di coinvolgimento dei giovani sull’uso consapevole dei social media e dell’Intelligenza artificiale
Agenda Digitale Locale: al via la progettazione per i 4 enti supportati da Regione Emilia-Romagna
Sono quattro gli enti locali selezionati da Regione Emilia-Romagna e Lepida scpa in questa prima fase di realizzazione delle Agende Digitali locali sul territorio regionale
Conclusi con successo gli incontri sull’avvio del nuovo modello delle Comunità Tematiche (COMTem)
Lunedì 15 aprile si sono conclusi gli incontri di costituzione delle 10 Comunità Tematiche nell’ambito del Nuovo Modello presentato a febbraio, a cui hanno partecipato 628 persone
L’Intelligenza Artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione - Impatto e Opportunità
Il convegno “AI Act: L’Intelligenza Artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione - Impatto e Opportunità” si terrà il 23 aprile presso la sede della Regione Emilia-Romagna
European Digital Skills Awards, due candidature dall’Emilia-Romagna
Per l’edizione 2024, sono due i progetti che arrivano dalla nostra regione, candidati da Ifoa e Fondazione Fitstic
World Plone Day 2024 Digital Experience: una giornata dedicata al CMS
Mercoledì 17 aprile Torna il World Plone Day, questa volta in presenza: una giornata di incontri dedicata a conoscere e approfondire le esperienze e le possibilità del CMS
After e Terra Incognita: la trasformazione digitale e le sue opportunità in scena a Fidenza
After Festival 2024 continua il suo viaggio tra gli Ecosistemi Digitali del territorio: dopo la tappa di Formigine il 21 marzo e quella di Cesena il 6 aprile, il 19 aprile è la volta di Fidenza all’interno del festival Terra Incognita.
Risultati manifestazione d’Interesse per la realizzazione di un’Agenda Digitale Locale
Sono 11 gli enti locali che si sono candidati a realizzare un’Agenda Digitale Locale con il supporto della Regione Emilia-Romagna e di Lepida Scpa sulla base di quanto previsto dalla manifestazione di interesse pubblicata a Gennaio 2024
Prolungato l’avviso per MarghERita, il supercomputer a disposizione della Pubblica Amministrazione
È prolungato fino al 31/12/2024 l’avviso per la richiesta di utilizzo di Margherita, il supercomputer a disposizione della Pubblica Amministrazione che permette l’elaborazione di una grande quantità di dati attraverso una partecipazione collaborativa
Utilizzo dei servizi online: al via la rilevazione annuale
Ad un anno esatto dalla precedente rilevazione, gli RTD di Comuni, Unioni e altri enti sono invitati a fornire indicazioni sui livelli di fruizione dei servizi interattivi digitali da parte di cittadini e imprese
Nuova tappa After a Cesena: le competenze digitali come motore dell’innovazione
Dopo la tappa di Formigine, il 21 marzo, After 2024 continua con una nuova data dedicata alle competenze digitali, presso i territori dell’Unione Valle Savio
Senseable City Lab: al Tecnopolo di Bologna si progettano le città del futuro insieme ai ricercatori del MIT di Boston
L'incontro voluto dalla Regione, e che si è svolto presso l’Opificio Golinelli, è stata un'occasione per per condividere le potenzialità del progetto insieme a Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT), e Francesco Ubertini, presidente del Cineca
In partenza le attività di Rilevazione sull’utilizzo dei servizi digitali
Come ogni anno, anche quest'anno, sono in partenza le consuete attività di rilevazione sull'utilizzo dei servizi digitali nella Pubblica Amministrazione
Women in Digital Strategy
Lo speech di Michela de Biasio, Coordinamento Agenda Digitale dell'Emilia-Romagna, a Bruxelles sulle donne e il digitale.