Notizie su "Competenze digitali" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/competenze-digitali/notizie-su-competenze-digitali https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Competenze digitali" aprile 2021 Servizi digitali tramite SPID: un’intesa per supportare gli anziani 23 aprile 2021 I sindacati dei pensionati del territorio di Bologna e Lepida ScpA collaboreranno per fare in modo che i cittadini meno avvezzi all’uso delle tecnologie si iscrivano al sistema pubblico di identità digitale per fruire dei sempre più numerosi servizi pubblici online Data Valley bene comune: la Regione finanzia 28 dottorati di ricerca sui big data 9 aprile 2021 Stanziati 2,5 milioni di euro. Durata triennale e forte sinergia con le aziende del territorio, contando su atenei e rete alta tecnologia regionale A Jolanda di Savoia (FE) la connessione delle prima scuola italiana in rete Fiber To The Home a 1Gbps 1 aprile 2021 Al via l'attuazione del Piano Scuole: in Emilia-Romagna saranno investiti 24 milioni di euro per completare la connessione in banda ultralarga di tutte le scuole primarie e secondarie del territorio regionale marzo 2021 Emilia-Romagna: nasce la Data Valley Bene Comune 25 marzo 2021 Approvata la nuova Agenda Digitale regionale: 200 milioni di investimenti per promuovere un modello di innovazione avanzato, inclusivo e sostenibile Le biblioteche dell’Emilia-Romagna sono sempre più digitali 5 marzo 2021 Anche in considerazione dei nuovi bisogni derivanti dall’emergenza, le biblioteche comunali si stanno configurando sempre più come punti di diffusione della conoscenza digitale febbraio 2021 Formazione: 5 milioni di euro per la transizione green e digital delle imprese 1 febbraio 2021 Al via un bando regionale rivolto agli enti di formazione. Obiettivo: aggiornare le competenze individuali per accelerare l’innovazione dei sistemi produttivi gennaio 2021 Open The Box: a scuola di disinformazione e fake news 29 gennaio 2021 Su iniziativa di Dataninja, e col patrocinio della Regione Emilia-Romagna, al via 10 percorsi di apprendimento gratuiti sui tranelli della rete. Obiettivo: formare 500 insegnanti e 10.000 ragazzi entro 3 anni dicembre 2020 Emilia-Romagna: a dicembre scatta l’ora del coding 1 dicembre 2020 Dal 7 al 13 dicembre, le ragazze e i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado potranno partecipare ad attività formative in materia di programmazione novembre 2020 Il World Plone Day 2020 a Open Source Week 30 novembre 2020 Il 3 dicembre, nella giornata dedicata al sistema open source di gestione dei contenuti multipiattaforma, in programma un evento tematico Evoluzione dei MOOC e strategie per massimizzarne l'efficacia 23 novembre 2020 Il 25 novembre in programma un webinar SELF, Sistema di E-Learning Federato, rivolto a tutor, progettisti, formatori e referenti interessati Smart Tourism and the Global Challenge 13 novembre 2020 Il 26 novembre l'anticipazione del festival After Futuri Digitali 2021 con un evento online ottobre 2020 Insieme Connessi: un bilancio molto positivo 14 ottobre 2020 Oltre 90.000 visualizzazioni per i circa 300 contributi a carattere formativo e di intrattenimento trasmessi durante il lockdown e nei mesi successivi ICT meet the Arts: arte e tecnologie per lo sviluppo 12 ottobre 2020 Dal 15 al 17 ottobre in programma panel tematici, workshop e eventi B2B sul valore aggiunto del digitale e della creatività nei processi produttivi settembre 2020 Biblioteche digitali: boom di crescita anche nei mesi estivi 9 settembre 2020 Aumenta il trend di utilizzo dei servizi digitali offerti dalla rete Emilib e dalla Rete bibliotecaria della Romagna Talenti per l’Open Innovation: i dottorandi a scuola di innovazione 7 settembre 2020 Su iniziativa di ART-ER in partenza un percorso formativo online. Iscrizioni aperte fino al 18 settembre Pane e Internet: al via i nuovi corsi e webinar 3 settembre 2020 Computer, smartphone e tablet: la formazione gratuita e aperta a tutti i cittadini interessati luglio 2020 AFTER, FUTURI DIGITALI, tra le best practice della Learning Platform di Interreg Europe 29 luglio 2020 Il festival promosso da ADER riconosciuto come positiva esperienza di divulgazione e coinvolgimento attivo dei cittadini sulle tematiche dell’innovazione digitale giugno 2020 “Apprendimento e Resilienza”: il 25 giugno il Forum Permanente SELF 18 giugno 2020 La community regionale dell’e-learning si riunisce online per l'appuntamento annuale di confronto. Riflettori puntati sui cambiamenti della formazione online causati dall’emergenza Covid-19 5 milioni per la ricerca tecnologica anti Covid-19 10 giugno 2020 La Regione finanzierà 42 progetti presentati da imprese e laboratori della Rete Alta Tecnologia regionale in risposta a un apposito bando Le competenze open data. Percorsi per la comprensione dei dati 4 giugno 2020 Un nuovo saggio curato da ART-ER raccoglie i contributi emersi durante 12 laboratori scolastici promossi tra il 2018 e il 2019 nell’ambito delle attività di ADER Digital Camp: ragazze e ragazze online per imparare a progettare un'escape room virtuale 4 giugno 2020 Art-er organizza un campus virtuale gratuito sulle competenze digitali. Iscrizioni aperte, con priorità per le ragazze, dal 5 giugno Dichiarazione dei redditi precompilata: al via i webinar di Agenzia Entrate 4 giugno 2020 Gli incontri, gratuiti e su base provinciale, sono promossi nell’ambito del progetto Pane e Internet e rivolti ai contribuenti maggio 2020 Biblioteche digitali dell’Emilia-Romagna: accessi e servizi in grande crescita 29 maggio 2020 Tra fine febbraio e fine maggio accessi aumentati del + 184,17% e consultazioni del 198,77% per i portali Emilib e Rete bibliotecaria della Romagna Unboxing Carovana STEM: al via un campus online gratuito sulle competenze digitali 25 maggio 2020 Per conto della Regione, ART-ER, organizza un percorso di formazione rivolto alle studentesse e agli studenti tra i 12 e i 15 anni. Iscrizioni aperte fino al 27 maggio Pane e Internet: da giugno al via nuovi corsi online 13 maggio 2020 Le lezioni del progetto regionale per imparare a navigare con lo smartphone e il computer proseguono a distanza. Al via le iscrizioni Laboratori Aperti dell’Emilia-Romagna: le attività proseguono a distanza 12 maggio 2020 Da Piacenza a Rimini, già organizzati, o in via di svolgimento, numerosi webinari, talk, tutorial e workshop online aprile 2020 Digitale per tutti: Pane e Internet va in tv 20 aprile 2020 Nell’ambito di Insieme Connessi, in onda 10 lezioni per insegnare ad anziani ed esclusi digitali a navigare e comunicare online usando il pc e lo smartphone Emergenza Covid: un bando per progetti di ricerca e innovazione 17 aprile 2020 La Regione sosterrà imprese e laboratori di ricerca nello sviluppo di soluzioni da attuare durante il lockdown o nella cosiddetta fase 2 Orientarsi nella rete ai tempi dell’emergenza Covid 14 aprile 2020 Evitare le fake news, fare acquisti sicuri, educare i figli a un uso consapevole dei new media: al via una serie di webinar a cura di Pane e Internet 1,5 milioni di euro per la ricerca sui big data e le nuove tecnologie 10 aprile 2020 La Regione Emilia-Romagna finanzierà 51 assegni di ricerca negli atenei locali Precedenti 30 elementi 1 2 3 4 Successivi 3 elementi
Notizie su "Competenze digitali" https://digitale.regione.emilia-romagna.it/dvbc-sfide/competenze-digitali/notizie-su-competenze-digitali https://digitale.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png Notizie su "Competenze digitali" aprile 2021 Servizi digitali tramite SPID: un’intesa per supportare gli anziani 23 aprile 2021 I sindacati dei pensionati del territorio di Bologna e Lepida ScpA collaboreranno per fare in modo che i cittadini meno avvezzi all’uso delle tecnologie si iscrivano al sistema pubblico di identità digitale per fruire dei sempre più numerosi servizi pubblici online Data Valley bene comune: la Regione finanzia 28 dottorati di ricerca sui big data 9 aprile 2021 Stanziati 2,5 milioni di euro. Durata triennale e forte sinergia con le aziende del territorio, contando su atenei e rete alta tecnologia regionale A Jolanda di Savoia (FE) la connessione delle prima scuola italiana in rete Fiber To The Home a 1Gbps 1 aprile 2021 Al via l'attuazione del Piano Scuole: in Emilia-Romagna saranno investiti 24 milioni di euro per completare la connessione in banda ultralarga di tutte le scuole primarie e secondarie del territorio regionale marzo 2021 Emilia-Romagna: nasce la Data Valley Bene Comune 25 marzo 2021 Approvata la nuova Agenda Digitale regionale: 200 milioni di investimenti per promuovere un modello di innovazione avanzato, inclusivo e sostenibile Le biblioteche dell’Emilia-Romagna sono sempre più digitali 5 marzo 2021 Anche in considerazione dei nuovi bisogni derivanti dall’emergenza, le biblioteche comunali si stanno configurando sempre più come punti di diffusione della conoscenza digitale febbraio 2021 Formazione: 5 milioni di euro per la transizione green e digital delle imprese 1 febbraio 2021 Al via un bando regionale rivolto agli enti di formazione. Obiettivo: aggiornare le competenze individuali per accelerare l’innovazione dei sistemi produttivi gennaio 2021 Open The Box: a scuola di disinformazione e fake news 29 gennaio 2021 Su iniziativa di Dataninja, e col patrocinio della Regione Emilia-Romagna, al via 10 percorsi di apprendimento gratuiti sui tranelli della rete. Obiettivo: formare 500 insegnanti e 10.000 ragazzi entro 3 anni dicembre 2020 Emilia-Romagna: a dicembre scatta l’ora del coding 1 dicembre 2020 Dal 7 al 13 dicembre, le ragazze e i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado potranno partecipare ad attività formative in materia di programmazione novembre 2020 Il World Plone Day 2020 a Open Source Week 30 novembre 2020 Il 3 dicembre, nella giornata dedicata al sistema open source di gestione dei contenuti multipiattaforma, in programma un evento tematico Evoluzione dei MOOC e strategie per massimizzarne l'efficacia 23 novembre 2020 Il 25 novembre in programma un webinar SELF, Sistema di E-Learning Federato, rivolto a tutor, progettisti, formatori e referenti interessati Smart Tourism and the Global Challenge 13 novembre 2020 Il 26 novembre l'anticipazione del festival After Futuri Digitali 2021 con un evento online ottobre 2020 Insieme Connessi: un bilancio molto positivo 14 ottobre 2020 Oltre 90.000 visualizzazioni per i circa 300 contributi a carattere formativo e di intrattenimento trasmessi durante il lockdown e nei mesi successivi ICT meet the Arts: arte e tecnologie per lo sviluppo 12 ottobre 2020 Dal 15 al 17 ottobre in programma panel tematici, workshop e eventi B2B sul valore aggiunto del digitale e della creatività nei processi produttivi settembre 2020 Biblioteche digitali: boom di crescita anche nei mesi estivi 9 settembre 2020 Aumenta il trend di utilizzo dei servizi digitali offerti dalla rete Emilib e dalla Rete bibliotecaria della Romagna Talenti per l’Open Innovation: i dottorandi a scuola di innovazione 7 settembre 2020 Su iniziativa di ART-ER in partenza un percorso formativo online. Iscrizioni aperte fino al 18 settembre Pane e Internet: al via i nuovi corsi e webinar 3 settembre 2020 Computer, smartphone e tablet: la formazione gratuita e aperta a tutti i cittadini interessati luglio 2020 AFTER, FUTURI DIGITALI, tra le best practice della Learning Platform di Interreg Europe 29 luglio 2020 Il festival promosso da ADER riconosciuto come positiva esperienza di divulgazione e coinvolgimento attivo dei cittadini sulle tematiche dell’innovazione digitale giugno 2020 “Apprendimento e Resilienza”: il 25 giugno il Forum Permanente SELF 18 giugno 2020 La community regionale dell’e-learning si riunisce online per l'appuntamento annuale di confronto. Riflettori puntati sui cambiamenti della formazione online causati dall’emergenza Covid-19 5 milioni per la ricerca tecnologica anti Covid-19 10 giugno 2020 La Regione finanzierà 42 progetti presentati da imprese e laboratori della Rete Alta Tecnologia regionale in risposta a un apposito bando Le competenze open data. Percorsi per la comprensione dei dati 4 giugno 2020 Un nuovo saggio curato da ART-ER raccoglie i contributi emersi durante 12 laboratori scolastici promossi tra il 2018 e il 2019 nell’ambito delle attività di ADER Digital Camp: ragazze e ragazze online per imparare a progettare un'escape room virtuale 4 giugno 2020 Art-er organizza un campus virtuale gratuito sulle competenze digitali. Iscrizioni aperte, con priorità per le ragazze, dal 5 giugno Dichiarazione dei redditi precompilata: al via i webinar di Agenzia Entrate 4 giugno 2020 Gli incontri, gratuiti e su base provinciale, sono promossi nell’ambito del progetto Pane e Internet e rivolti ai contribuenti maggio 2020 Biblioteche digitali dell’Emilia-Romagna: accessi e servizi in grande crescita 29 maggio 2020 Tra fine febbraio e fine maggio accessi aumentati del + 184,17% e consultazioni del 198,77% per i portali Emilib e Rete bibliotecaria della Romagna Unboxing Carovana STEM: al via un campus online gratuito sulle competenze digitali 25 maggio 2020 Per conto della Regione, ART-ER, organizza un percorso di formazione rivolto alle studentesse e agli studenti tra i 12 e i 15 anni. Iscrizioni aperte fino al 27 maggio Pane e Internet: da giugno al via nuovi corsi online 13 maggio 2020 Le lezioni del progetto regionale per imparare a navigare con lo smartphone e il computer proseguono a distanza. Al via le iscrizioni Laboratori Aperti dell’Emilia-Romagna: le attività proseguono a distanza 12 maggio 2020 Da Piacenza a Rimini, già organizzati, o in via di svolgimento, numerosi webinari, talk, tutorial e workshop online aprile 2020 Digitale per tutti: Pane e Internet va in tv 20 aprile 2020 Nell’ambito di Insieme Connessi, in onda 10 lezioni per insegnare ad anziani ed esclusi digitali a navigare e comunicare online usando il pc e lo smartphone Emergenza Covid: un bando per progetti di ricerca e innovazione 17 aprile 2020 La Regione sosterrà imprese e laboratori di ricerca nello sviluppo di soluzioni da attuare durante il lockdown o nella cosiddetta fase 2 Orientarsi nella rete ai tempi dell’emergenza Covid 14 aprile 2020 Evitare le fake news, fare acquisti sicuri, educare i figli a un uso consapevole dei new media: al via una serie di webinar a cura di Pane e Internet 1,5 milioni di euro per la ricerca sui big data e le nuove tecnologie 10 aprile 2020 La Regione Emilia-Romagna finanzierà 51 assegni di ricerca negli atenei locali Precedenti 30 elementi 1 2 3 4 Successivi 3 elementi