Tutte le notizie
La Regione Emilia-Romagna partecipa al World Plone Day
Mercoledì 28 aprile la tredicesima edizione della giornata dedicata al sistema open source di gestione dei contenuti multipiattaforma
19/04/2021
Trasformazione digitale delle PA: La Regione Emilia-Romagna alla guida della piattaforma "DT4Regions"
12 Regioni europee coinvolte in un progetto che punta a sperimentare soluzioni di intelligenza artificiale e big data nei processi organizzativi e operativi pubblici
19/04/2021
Al via la nuova Comunità tematica regionale degli Amministratori Digitali
Oltre 100 tra Sindaci, Assessori e Consiglieri degli enti locali con delega al digitale hanno aderito al patto di collaborazione proposto nell’ambito della Data Valley Bene Comune, nuova strategia dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna.
16/04/2021
Professioni innovative: una call per cercare talenti internazionali
Imprese e soggetti accreditati ai servizi per il lavoro potranno proporsi per invogliare software developer che lavorano all’estero a valutare opportunità di carriera in Emilia-Romagna
15/04/2021
Turismo Smart e Opportunità per le Destinazioni. Un ciclo di incontri per ripartire dalle soluzioni intelligenti
Dal 14 aprile al 5 maggio After Futuri Digitali organizza quattro eventi online per presentare proposte concrete di "smart tourism" funzionali al rilancio del settore
13/04/2021
Data Valley bene comune: la Regione finanzia 28 dottorati di ricerca sui big data
Stanziati 2,5 milioni di euro. Durata triennale e forte sinergia con le aziende del territorio, contando su atenei e rete alta tecnologia regionale
09/04/2021
A Jolanda di Savoia (FE) la connessione delle prima scuola italiana in rete Fiber To The Home a 1Gbps
Al via l'attuazione del Piano Scuole: in Emilia-Romagna saranno investiti 24 milioni di euro per completare la connessione in banda ultralarga di tutte le scuole primarie e secondarie del territorio regionale
01/04/2021
Accesso a Internet e acquisto di un pc o un tablet: la Regione estende i contributi a tutti i Comuni dell'Emilia-Romagna
Dopo la prima fase dedicata ai soli territori montani. A disposizione 4 milioni di euro per voucher che potranno aiutare oltre 7.800 famiglie in difficoltà economica
25/03/2021
Emilia-Romagna: nasce la Data Valley Bene Comune
Approvata la nuova Agenda Digitale regionale: 200 milioni di investimenti per promuovere un modello di innovazione avanzato, inclusivo e sostenibile
25/03/2021
“Trasformazione digitale e organizzativa: progettare il cambiamento della PA con il POLA”
Il 29 marzo un evento online organizzato da Forum PA in collaborazione con Regione Emilia-Romagna
24/03/2021
Online il cruscotto interattivo sul mercato del lavoro in Emilia-Romagna
Sul portale di statistica della Regione le elaborazioni dei dati Istat e Inps in tempo reale restituiscono visualizzazioni aggiornate al quarto trimestre 2020
17/03/2021
Le biblioteche dell’Emilia-Romagna sono sempre più digitali
Anche in considerazione dei nuovi bisogni derivanti dall’emergenza, le biblioteche comunali si stanno configurando sempre più come punti di diffusione della conoscenza digitale
05/03/2021
5,5 milioni di euro per la trasformazione digitale delle imprese artigiane
Un nuovo bando regionale finanzierà progetti di industria 4.0 delle piccole imprese manifatturiere. Particolare attenzione sarà dedicata alle imprese femminili, giovanili e dei territori di montagna
04/03/2021
Digital Health: la Regione a sostegno dell’internazionalizzazione
Con un nuovo bando, aziende e centri di ricerca possono presentare progetti di networking da realizzare nell’area di Boston, hub di riferimento mondiale per la sanità digitale
26/02/2021
L’Istituto nazionale di Astrofisica aderisce alla Data Valley dell’Emilia-Romagna
A seguito di un accordo con la Regione Emilia-Romagna, il nuovo Tecnopolo di Bologna ospiterà le attività di calcolo e ricerca computazionale dell’Istituto
26/02/2021
Emergenza Covid-19: da Lepida ScpA altri 200 computer per le scuole del territorio
Gli istituti interessati potranno fare richiesta della macchine fisse, fin qui in funzione presso i Medici di Medicina di Base, entro venerdì 5 marzo
24/02/2021
Pratiche edilizie più semplici con la nuova piattaforma telematica regionale
Al via la sperimentazione a Reggio Emilia e Ravenna. Tutti i procedimenti, tra cui quelli per il superbonus 110% potranno essere svolti interamente in digitale
19/02/2021
Smart working, inclusione e trasformazione digitale: la Regione vara il Piano del lavoro agile
Al via un programma integrato di attività e misure per migliorare il benessere organizzativo, potenziare e differenziare le modalità di lavoro e accrescere le performance dell’ente
08/02/2021
“Parma Futuro Smart”: un piano d’azione per la città dei prossimi decenni
Conclusa la prima fase di un percorso che ha coinvolto il Comune e 40 stakeholder nell’ambito di un progetto europeo. Il percorso prosegue con il passaggio dalla visione ai progetti
03/02/2021
Formazione: 5 milioni di euro per la transizione green e digital delle imprese
Al via un bando regionale rivolto agli enti di formazione. Obiettivo: aggiornare le competenze individuali per accelerare l’innovazione dei sistemi produttivi
01/02/2021
Open The Box: a scuola di disinformazione e fake news
Su iniziativa di Dataninja, e col patrocinio della Regione Emilia-Romagna, al via 10 percorsi di apprendimento gratuiti sui tranelli della rete. Obiettivo: formare 500 insegnanti e 10.000 ragazzi entro 3 anni
29/01/2021
After#2 - The European support for new tourism challenges
Il 28 gennaio, con un nuovo evento online, si torna a parlare di turismo e misure di sostegno da parte dell’UE, del Governo e della Regione Emilia-Romagna per fronteggiare la crisi
22/01/2021
Novi di Modena: la domotica al servizio del sociale
In un residence per anziani, le nuove tecnologie permettono di monitorare il benessere degli ospiti. Il progetto promosso dalla Regione e realizzato da Lepida
21/01/2021
Territori digitali: Emilia-Romagna ai vertici
L’ultima edizione dello “Ey Digital Infrastructure Index” colloca la regione tra quelle a più avanzato livello di infrastrutturazione digitale a servizio delle filiere produttive
12/01/2021
Modena, al via le attività del Data Center Innovation Hub
La struttura opererà al servizio delle amministrazioni locali e ospiterà attività collaterali, tra cui una cyber security academy e quelle di un progetto in materia di smart automotive
11/01/2021
Emilia-Romagna: oltre mezzo milione di identità elettroniche rilasciate
380mila quelle attivate nel solo 2020. Lepida quarto gestore nazionale di SpID: più di 850 sportelli per l'attivazione, anche fuori regione, e sei differenti modalità
07/01/2021
Emilia-Romagna: 2,6 milioni di euro per completare la transizione al digitale dei Comuni
Entro fine anno tutti i pagamenti alle PA potranno essere effettuati online e tramite l’App IO si potrà accedere ai servizi digitali dei Comuni
07/01/2021
Banda ultralarga nelle aree bianche: la Commissione Europea consulta gli stakeholder
Lo scopo è raccogliere pareri su quanto il quadro di regole in materia di aiuti di Stato sia ancora attuale efficace. La consultazione è aperta fino al 5 gennaio
23/12/2020
Un’Agenda Digitale ‘vincente’, alla Regione il “Premio dei Premi”
La Regione premiata per il progetto Agenda Digitale Locale dell’Emilia-Romagna (ADLER). Il riconoscimento conferito alla presenza del presidente Mattarella
11/12/2020
Emilia-Romagna: al via la costruzione della Rete Internet of Things per le PA
Nei Comuni dell’Unione Reno Lavino Samoggia le prime azioni per raccogliere e condividere dati, tramite sensori, grazie al contributo di cittadini, imprese e amministrazioni
10/12/2020